Problem solving strategico. Questo il tema del workshop organizzato oggi a Cuneo da Confapi, offerto gratuitamente alle imprese associate. La giornata di approfondimento, voluta in particolare dal gruppo imprenditoria femminile e dal gruppo giovani imprenditori dell'associazione di categoria, si è svolta presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC in via Roma e ha visto come protagonista la dottoressa Roberta Milanese, psicologa e psicoterapeuta presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo. Ad aprire l’evento i saluti del presidente di Confapi Cuneo Massimo Marengo, accompagnato da alcuni membri della Giunta.
L'obiettivo della giornata era fornire strumenti operativi, come detto, legati al concetto di “Problem solving strategico”, una metodologia pragmatica che consente di accedere rapidamente a modalità innovative di soluzione di problemi, anche quelli piuttosto articolati e complessi. Tanti i temi trattati e approfonditi: dalla ricerca di spiegazioni e soluzioni al riconoscimento delle soluzioni disfunzionali, passando per la gestione delle situazioni complesse secondo varie tecniche e vari approcci, l’individuazione delle abitudini negative e la scoperta delle proprie potenzialità inespresse. Concetti utili a chi fa impresa, ma non solo.
Si tratta, spiegano da Confapi Cuneo, di “un percorso innovativo che porta a una maggiore consapevolezza dei propri comportamenti personali, professionali e relazionali, al potenziamento delle capacità personali richieste dai contesti di appartenenza e di azione, ad una maggiore comprensione e fiducia in sé a livello personale e lavorativo, ad una migliore regolazione delle proprie emozioni e stati d’animo. Uno strumento importante per gestire lo stress e scoprire, o riscoprire, il proprio potenziale imprenditoriale”.
Nel video le interviste alla dottoressa Roberta Milanese, a Isabella Bodino (Confapi Donne Cuneo) e Davide Bima (Giovani Imprenditori Confapi Cuneo).