CUNEO - Quattordici aziende cuneesi in "missione" all'Expo in Giappone: "Mercato difficile, ma con molti spazi"

Presente a Osaka anche la direttrice di Confindustria Cuneo Giuliana Cirio: "La partecipazione del nostro territorio è stata grande"

Giuliana Cirio

Redazione 30/09/2025 11:50

È scattata oggi e proseguirà fino al 3 ottobre si svolge in Giappone la missione istituzionale e di sviluppo affari organizzata presso l’Expo di Osaka da Confindustria Piemonte, insieme a Regione Piemonte e Ceipiemonte, Comune di Torino, Politecnico, Unioncamere Piemonte e Camera di Commercio di Torino, con il supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo e la collaborazione di partner pubblici e privati. Sono quattordici le imprese del Cuneese a partecipare a questo appuntamento, tante da rendere Confindustria Cuneo la territoriale più rappresentata all’interno della delegazione confindustriale piemontese. Dalla Granda hanno aderito Almec, Argea, Bios Management, Compet-e, Cuneo Lube, Eliotec, Fimet Motori e Riduttori, Flextech, Fts, Marcopolo Engineering, Silvateam, Sisea, Università Pegaso e Versya. La missione nasce con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e industriali con il Giappone, promuovere l’internazionalizzazione delle imprese cuneesi e piemontesi, accrescere ulteriormente l’attrattività del nostro territorio, valorizzare i settori di punta - dal manifatturiero all’agroalimentare, passando per i servizi - e aprire nuove opportunità di collaborazione tecnologica e commerciale. È presente anche la direttrice generale di Confindustria Cuneo Giuliana Cirio: “Una giornata importante per le quattordici aziende che partecipano a questa missione giapponese. La partecipazione del nostro territorio è stata grande, nella vocazione imprenditoriale del nostro Paese c’è questo desiderio di uscire dai propri confini ed esplorare nuovi mercati. Il Giappone è un mercato interessante, ancora non molto sviluppato, che presenta quindi molti spazi, ma è anche un mercato difficile: difficile culturalmente, per le distanze e la logistica. Uno degli scopi della nostra associazione è anche avvicinare Paesi che sono difficilmente affrontabili da soli. Credo che questa missione porterà un grande sviluppo e una nuova sicurezza per le piccole e medie imprese a cui serve questo gioco di squadra per arrivare con i loro prodotti nel mercato giapponese”. 

Notizie interessanti:

Vedi altro