A Cuneo è tutto pronto per l’edizione 2023 dell’Illuminata, che quest’anno torna nella sua versione estiva. Stanno per terminare le operazioni di montaggio degli allestimenti tra piazza Galimberti e via Roma. Ad occuparsene D2 Ponteggi e i tecnici di Mariano Light. L’installazione di quest’anno prevede un ampio portale ricco di fiori luminosi, fissato su una struttura autoportante di oltre 18 metri all’imbocco di via Roma da piazza Galimberti, e un lungo "viale" con fiori pendenti che arriverà fino all’incrocio con contrada Mondovì: le luci saranno sospese e non con i tradizionali pali per non interferire con le attività del mercato del martedì.
Le luminarie verranno accese per la prima volta nella serata di sabato 1° luglio alle 22, subito dopo l’inaugurazione della manifestazione con i saluti istituzionali delle 21.30. Alle 22.45, dopo la prima accensione, andrà invece in scena lo spettacolo di Jerry Calà, “50 anni di libidine”. Gli spettacoli di luci si terranno ogni venerdì, sabato e domenica alle 22 e alle 22.30 per tutto il mese di luglio.
La manifestazione, giunta alla sua settima edizione estiva, è organizzata dall'associazione Comitato Cuneo Illuminata, di cui fanno parte: Comune di Cuneo, Comitato Madonna del Carmine, ATL del Cuneese, Promocuneo, WeCuneo, Confartigianato Imprese Cuneo e Conitours.
Il programma completo della kermesse è disponibile su
www.cuneoilluminata.eu/programma e prevede diverse serate per ogni gusto ed età: musica, teatro, laboratori, mercatini, aperitivi, visite guidate e molto altro.