Oggi, lunedì 22 settembre, alle ore 15, la Sala Michele Ferrero di Confindustria Cuneo (via Bersezio, 9) ospiterà l’incontro con gli attori locali sul tema del Mobility management. L’appuntamento fa parte del tavolo di lavoro territoriale per la presentazione del progetto “Mobilità sostenibile”, finanziato nell’ambito delle iniziative di Wellgranda ed è destinato ad aziende pubbliche e private, mobility manager, amministratori locali, enti del territorio, scuole e università e associazioni di categoria.
Durante l’evento, moderato da Paolo Cornero, saranno istituiti due tavoli di confronto, il primo approfondirà il ruolo del Mobility manager mentre il secondo sarà destinato alla condivisione di buone pratiche e case study locali. A seguire, l’intervento di Paolo Ruffino e Maarten van der Leck del Royal HaskoningDHV, dal titolo “Il Welfare della Mobilità: Opportunità e Futuro”.
I partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.
Il convegno è parte del programma della quinta edizione del "Cuneo Bike Festival" che si conclude domani e, da giovedì 18 settembre, ha proposto una serie di appuntamenti con pedalate, talk, laboratori, proiezioni e cooking show. La manifestazione è promossa e organizzata dall’ufficio mobilità del Comune di Cuneo con il supporto di Fondazione Crc, del progetto Bici in Comune, finanziato da Sport e Salute Spa, di Confartigianato Cuneo e di numerosi sponsor con un forte coinvolgimento di partner del territorio.
Per maggiori informazioni visitare il sito Internet www.cuneobikefestival.it.