CUNEO - Si è riunito il primo Consiglio Direttivo di Insieme

Il presidente Marcello Cavallo: "Ci prepariamo ad aprire una nuova fase, rafforzando il legame con il territorio e con tutti coloro che credono nel valore del fare insieme"

17/10/2025 08:35

L’Assemblea dei soci che si è svolta a Peveragno, che ha segnato un passo importante approvando le modifiche allo statuto necessarie per l’iscrizione al RUNTS, riconoscendo così formalmente il ruolo di Insieme come Ente del Terzo Settore, ha eletto anche il nuovo Consiglio Direttivo dell'associazione Insieme che la scorsa settimana si è riunito nella sua prima seduta. I Consiglieri hanno individuato i due vice presidenti: Serena Gasco di Vicoforte, presidente dell’AISPA, ed Andrea Vero di Bergolo, presidente dell’Ordine dei Cavalieri delle Langhe APS; nominati Segretario Marco Bernardi di Cuneo e Tesoriere Federico Lemut di Borgo San Dalmazzo.
Si sono delineati gli obiettivi per il prossimo quadriennio, che l’intero Consiglio ha approvato, in considerazione del fatto che la mission dell’associazione rientra ora nell’ambito del Terzo Settore.  Tra le principali novità, l’eliminazione del termine politico in riferimento alla natura dell’associazione. Una scelta che, come ha spiegato il presidente Marcello Cavallo, riconfermato per il suo terzo mandato, "non rappresenta in alcun modo un arretramento rispetto all’impegno civile e sociale che da sempre contraddistingue Insieme". In particolare, già con la modifica dello statuto, è stata rimossa l’accezione “politica” "anche se, in tutti questi anni, la nostra attività di “cultura politica” non è mai stata legata ad un’attività “di partito politico”". "In realtà, non abbiamo smesso di occuparci di politica — sottolinea Andrea Vero — semplicemente abbiamo voluto restituire alla parola il suo significato più autentico. Ogni associazione che si rispetti vive immersa nella ‘polis’, nella comunità, nelle sue istanze e nei suoi problemi. “Fare politica”, nel senso più alto e nobile del termine, significa ascoltare, comprendere, proporre soluzioni concrete per migliorare la vita delle persone. In questa prospettiva, Insieme continuerà a farsi interprete dei bisogni collettivi, approfondendo le questioni che riguardano la comunità locale e affrontandole con spirito critico e costruttivo. Solo attraversando la complessità dei problemi, come si è ribadito durante l’assemblea, si possono individuare risposte efficaci e sostenibili per il bene comune. Siamo un gruppo coeso, forte di esperienze diverse ma unite da una visione comune: continuare a far crescere Insieme come laboratorio di idee, proposte concrete e confronto per la comunità". Aggiunge Serena Gasco: "Gli obiettivi, che il Consiglio ha delineato mettendo al centro lo sviluppo, il supporto e l’ascolto dei territori della provincia, saranno il volano per tutta una seria di attività che dovranno essere messe in atto con il coinvolgimento non solo dei singoli consiglieri e dei soci di Insieme, ma anche delle associazioni, degli enti e degli attori che vivono sul territorio e che condividono con noi il desiderio di far crescere ed aiutare la Comunità locale, in tutti i suoi ambiti". Conclude Cavallo: "L’associazione, ora come allora, nata per promuovere partecipazione, solidarietà e cultura civica, si prepara così ad aprire una nuova fase del proprio percorso, rafforzando il legame con il territorio e con tutti coloro che credono nel valore del fare insieme".

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro