Riceviamo e pubblichiamo. In merito alla recente riapertura della Strada dei Cannoni, che da Rossana e Busca giunge sino a Elva, Stroppo e Sampeyre, mi associo al senso dell’incontro svoltosi tra i Presidenti dei Comprensori Alpini Cn2 e Cn3 Rinaudo e Uberto con il Sindaco di Busca Donadio, in merito alla percorribilità della citata strada. Busca ha deliberato con proprio regolamento di lasciare libera la circolazione fino al Colle della Ciabra. Il Sindaco Donadio, a fronte delle numerose richieste e dell'emergenza sanitaria in corso di Peste suina africana, si è reso disponibile a trovare a breve soluzioni ulteriori d’intesa con gli altri Sindaci coinvolti, per consentire ai cacciatori di raggiungere le zone di caccia, recuperando eventuali cani e capi abbattuti. Vietare cinque giorni a settimana per tutto l’anno il transito veicolare su una strada pubblica importante, recuperata grazie a finanziamenti pubblici (cioè della collettività), creando categorie tra i fruitori della montagna, non unisce certo ma divide. Sperimentare e poi applicare nuove regole con buon senso, trovando un equilibrio tra diverse esigenze (ciclisti e sportivi in genere, escursionisti, fungaioli, cacciatori e semplici escursionisti della domenica) é compito di ogni buon amministratore. Enalcaccia PT Cuneo confida in questo. Il Presidente di Enalcaccia PT Cuneo Geom. Pier Paolo Testa