CUNEO - Un corso per la sicurezza informatica con "Visit Valle Gesso"

Quattro appuntamenti organizzati in collaborazione con DGCoach dal prossimo 2 marzo

Federico Mellano 27/02/2023 09:28

Non solo la promozione del territorio è tra gli obiettivi dell’Associazione culturale “Visit Valle Gesso ®”. Tra le iniziative promosse dalla realtà, fondata nel gennaio 2021 da Greta Ciccone e Stefano Avanzi, con lo scopo di promuovere il turismo e la sostenibilità, si annovera la realizzazione di eventi finalizzati a “porre l’accento sulla sicurezza online”, a partire da quella dei più giovani. In particolare, dal prossimo 2 marzo si concretizzerà un ciclo di incontri, articolati su quattro appuntamenti, in collaborazione con DGCoach, realtà specializzata in marketing digitale e social media, fondata da Cinzia Fucarino.
 
“Vogliamo raccogliere e sviluppare i bisogni dei ragazzi, rapportati a scuola e famiglia, informando queste ultime su come poter proteggere i loro ragazzi, per permettere loro di sviluppare esperienze positive con il mondo online”, spiega Alice Ceccherini, segretaria e tesoriera di Visit Valle Gesso ®. 
 
Il progetto nasce con la consapevolezza di alcuni dati fondamentali. Rispetto al 2020 e al 2021, l'annuale ricerca di Generazioni Connesse - Safer Internet Centre Italiano - riscontra una riduzione del tempo passato online da parte giovani: il 42% si collega dalle 5 alle 10 ore al giorno, contro il 59% del 2020. L’ultimo studio del 2018 di EU Kids Online, realizzato da OssCom - Centro di ricerca sui media e la comunicazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, - riporta che, tra gli adolescenti dai 15 ai 17 anni, la percentuale di chi usa tutti i giorni internet, anche fuori casa, sale al 74%. Si stima che nel 2020 e nel 2021,  a causa della pandemia Covid-19, la percentuale possa ulteriormente incrementare. Si porta, infine, al 26% la quantità di ragazzi dai 9 ai 17 anni che usa internet tutti i giorni a scuola in Italia.
 
Gli appuntamenti, che potranno essere seguiti di persona al Rondò dei talenti a Cuneo, oppure online, saranno interattivi e dinamici, e analizzeranno i dati ottenuti dalla compilazione di questionari anonimi. 
 
Il costo sarà di 30 euro a giornata, 100 euro per chi parteciperà a tutte e quattro. Verrà rilasciato un attestato a chi seguirà gli incontri in presenza. Per ulteriori info e prenotazioni, gli organizzatori invitano a contattare l’Associazione al sito www.visitvallegesso.org.

Notizie interessanti:

Vedi altro