BEINETTE - Un'estate ricca di eventi a Beinette

Il prossimo appuntamento è previsto per il 26 luglio con il Tractor Summer Party, che riunirà centinaia di mezzi

15/07/2025 14:53

L’estate beinettese è partita, l’ultimo sabato di luglio, con il falò di San Giovanni, La fungalera, cena di raviole, del Gruppo Alpini, a Rifreddo. Poi è continuata, in biblioteca, la sera di mercoledì 2 luglio, con una, partecipatissima, non solo da giovanissimi, serata Lego, organizzata da AttivaMente.
 
Il 5 luglio, serata culturale, con ottimo pubblico e tanti applausi, è stata, nel teatrino parrocchiale, ed il TIB (Teatro In Bottiglia), con lo spettacolo “La valigia dell’attore”, saggio di tutti i modi in cui si può fare teatro. I giovani attori hanno mostrato come bastino, come tanto si usa di questi tempi, anche per motivi economici, pochi elementi di vestiario e scenografia, facendo lo strumento principale la loro voce ed il loro corpo, amalgamando anche musica e danza.
 
Il Club Alpino aveva invitato, nella stessa giornata, a gita. Alto appuntamento importante del CAI beinettese sarà al Monte Matto, in valle Gesso, tra il 12 ed il 13 settembre.
 
Il 26 luglio vi sarà il Tractor Summer Party, organizzato dai trattoristi Beinettesi, capaci di mobilitare centinaia di mezzi. L’appuntamento è nell’area industriale di Peveragno, La Bernardina, sull’altro lato della strada Cuneo Mondovì rispetto al villaggio Colombero.
 
Gli orari per prove e gara son dalle 14 alle 18, seguite da aperitivo offerto. Alle 20 si cenerà con pollo alla brace (prenotazioni entro il 20, da Agricolproject, al Jocasta o al numero telefonico 3334712116). Dalle 22 si chiuderà con il DJset #2000mania.
 
Il 2 agosto la Sezione AVIS ripropone la sua paella, a cena, dalle 20, in piazza Umberto I. Il menù prevede paella e sangria, gelato per i più piccoli, acque e dolce. Bisogna portare posate, bicchieri ed altre bevande. Il costo è di 20 euro a persona, ad esaurimento dei posti. Informazioni si possono avere sulla mail avis1976beinette@gmail.com, prenotazione fare da Stefano Giornali e Tabacchi di via Vittorio Veneto 8, entro il 26 luglio.
 
Il 9 agosto vi saranno le 12 ore di sport del Gruppo Animatori, dalle 8.30, al Campetto Parrocchiale. I tornei sono di Calcetto a cinque (massimo dieci partecipanti per squadra, quote iscrizione di 100 euro a squadra), Beach Volley, tre misto (massimo cinque partecipanti per squadra, obbligo di donna sempre in campo, iscrizione di 55 euro a squadra) e Ping pong individuale (minimo previsto sedici partecipanti, quota 10 euro a persona). Organizzano, come sempre, gli attivi Animatori dell’Oratorio, con patrocinio comunale. Le iscrizioni, entro il 3 agosto, son aperte a tutti, con età minima quindici anni, premi in buoni. Le gare saranno accessibili al pubblico. Per informazioni ed iscrizioni telefonare al 366.3057912 o al 347.7610449. La festa patronale di San Magno sarà dal 22 al 26 agosto (Luna Park, sfilata mattutina domenicale di trattori, dopo Messa e Processione, cena dei Massari...), organizza la nuova e giovane Pro Loco.
 
Il 24 agosto arriva, in una delle sue tappe italiane di questa edizione (Alba-Limone Piemonte), La Vuelta, il Giro ciclistico di Spagna (passaggio pomeridiano, 15-16). Sarà occasione di momento di festa e convivio. Ancora si cercano volontari per il servizio d’ordine. Volontario può diventare ogni maggiorenne interessato (con iscrizione gratuita all’Albo dei volontari civici a fini assicurativi). L’impegno parte alle 14. Informazioni si possono avere al 380.5332131 (Luca Bessone) o al 345.4432809 (Marta Dutto).
 
La Sezione AVIS offrirà di nuovo apericena in Sala Olivetti, il 30 agosto.
 
La Biblioteca beinettese (aperta mercoledì sera, 20-22, giovedì e venerdì pomeriggio, dalle 15.30 alle 17.30, ed il sabato mattino. Dalle 9.30 alle 11.30)chiuderà per ferie dal 7 al 26 di agosto. La riapertura sarà il 27. In questo periodo son proposte letture per bambini.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro