DRONERO - Una borsa di studio in memoria di Andrea Quaglia

Confartigianato Cuneo e Afp insieme per sottolineare i valori della vita, dell’impegno e del merito

25/09/2025 15:59

Un uomo che ha vissuto con il sorriso, con la passione per il lavoro, per la famiglia e per lo sport, capace di trasmettere energia e valori autentici anche nei momenti più difficili. È questo il ricordo che la comunità conserva di Andrea Quaglia, quarantenne padre di tre figli, dipendente di Confartigianato Cuneo, che una malattia incurabile ha strappato troppo presto all’affetto dei suoi cari e dei colleghi. Per onorare la sua memoria e tramandarne i valori, Confartigianato Cuneo e AFP – Azienda di Formazione Professionale (con le sedi di Dronero, Verzuolo e Cuneo), con il sostegno della famiglia, hanno istituito una borsa di studio a lui dedicata. La cerimonia di consegna, guidata dal direttore generale di AFP Ingrid Brizio, si è svolta questa mattina (giovedì 25 settembre) presso il Teatro Iris di Dronero, alla presenza di molte autorità civili e militari, dei rappresentanti di Confartigianato e AFP, della famiglia Quaglia e di oltre 150 studenti provenienti dalle tre sedi dell’istituto formativo. Tre giovani meritevoli, Alyssa Lollo (AFP Cuneo), Maimouna Traore (AFP Dronero) e Lin Jing Zhe (AFP Verzuolo), hanno ricevuto il riconoscimento, che vuole essere non solo un premio al talento e all’impegno, ma anche un invito a percorrere il cammino tracciato dall’esempio di Andrea: la dedizione al lavoro, l’amore per la vita, la capacità di non arrendersi di fronte alle difficoltà. A consegnare i premi, i direttori delle tre sedi di AFP: Federico Matteodo (sede di Cuneo), Laura Demaria (sede di Dronero), Antonella Bernardi (sede di Verzuolo) insieme al presidente di AFP Stefano Beltritti, al direttore generale di Confartigianato Cuneo Joseph Meineri, al vice presidente di Confartigianato Cuneo Michele Quaglia, e ai familiari di Andrea Quaglia, la moglie Giorgia con i figli Caterina, Filippo e Sebastiano, i genitori Anna e Mario, la sorella Monica e i suoceri Bruna e Mauro Tonoli. Ma chi era Andrea Quaglia? La sua figura viene tratteggiata dai ricordi della nipote, Giulia Monge e di un collega, Gilberto Marino. "Era un uomo che sapeva unire la professionalità con la capacità di costruire relazioni umane solide. Amava il suo mestiere e non lo ha mai abbandonato, nemmeno durante la malattia, dimostrando una straordinaria forza d’animo. Per i colleghi era un amico: disponibile, solare, sempre pronto a incoraggiare chi gli stava accanto. Per la famiglia era un punto di riferimento, per i figli un esempio di come affrontare la vita con coraggio e dignità. La sua passione per lo sport, per la natura e per l’ambiente, rifletteva la sua indole positiva, il suo desiderio di vivere ogni giornata intensamente e a contatto con gli altri". "Andrea ci ha lasciato un importante messaggio rivolto alle nuove generazioni. – hanno dichiarato da Confartigianato Cuneo e AFP -  È l’invito a coltivare lo studio con serietà, a non smettere mai di imparare, a guardare al futuro con fiducia, a comprendere che i valori di impegno, solidarietà e resilienza non sono solo parole, ma strumenti concreti per costruire una società migliore. Con questa borsa di studio non solo desideriamo onorare la sua memoria insieme ai colleghi e alla famiglia, ma auspichiamo che il suo ricordo sappia ispirare anche i giovani che stanno vivendo il loro percorso formativo. La sua storia ci ricorda che il lavoro non è solo fatica, ma è anche passione, crescita personale e contributo al bene comune". Ad accrescere l’intensa commozione dell’evento, anche la splendida voce della musicista Adele Gertosio, la quale, accompagnata alla tastiera dal padre Giuseppe, ha interpretato alcuni brani di famosi cantautori italiani, mentre scorrevano sul grande schermo le foto sorridenti del compianto Andrea. I tanti applausi corali degli studenti e di tutti i presenti al Teatro Iris hanno testimoniato la condivisione profonda di questo momento, trasformando la cerimonia in una vera celebrazione della vita e dell’eredità morale lasciata da Andrea.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro