VALDIERI - Valdieri, diritto di pesca per i residenti nei tratti non in concessione

La decisione del Comune dopo le aste pubbliche andate deserte. Il Sindaco: "La normativa sul divieto di immissione di specie ittiche nelle zone SIC e ZPS rende poco appetibili i lotti"

Redazione 07/07/2025 10:11

L’amministrazione comunale di Valdieri ha deliberato di concedere, limitatamente alla stagione di pesca 2025, il diritto di pesca esclusivamente ai residenti e nativi del Comune per i tratti non in concessione. La decisione riguarda i lotti 3, 7, 8 e 11: dal Molino Rocco al Vallone del Croc, dal ponte girevole di Tetti Gaina al ponte della Vagliotta, dal ponte della Vagliotta al ponte Ciriegia, dal ponte superiore delle Terme al Gias delle Mosche, a valle della confluenza del Rio Valasco. “Le restrizioni in vigore sui diritti di pesca nelle acque scorrenti nel territorio comunale hanno comportato che gli ultimi esperimenti di aste pubbliche relative a gare di concessione siano andati deserti”, dice il sindaco Guido Giordana illustrando le ragioni della delibera: “La vigente normativa sul divieto di immissione di specie ittiche nelle zone SIC e ZPS rende poco appetibile dal punto di vista gestionale e di scarsa rilevanza economica i lotti ricadenti nelle zone sito specificate”. “Confidiamo che la politica intervenga rimuovendo le restrizioni che attualmente penalizzano i turisti nonchè la stessa amministrazione comunale per il mancato beneficio del relativo cespite finanziario”, conclude il primo cittadino. I pescatori, si legge nella delibera, dovranno essere muniti della licenza governativa e di documento comprovante la residenza o nascita a Valdieri, il pesce catturato non dovrà essere messo in commercio.

Notizie interessanti:

Vedi altro