VALDIERI - Valdieri, inaugurata in piazza San Martino la “Panchina Tricolore”

Un omaggio alla comunità, realizzato dagli studenti della Scuola Edile, per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

04/11/2025 16:04

Si è svolta questa mattina, in piazza San Martino, la cerimonia di inaugurazione della Panchina Tricolore, un simbolo di unità, memoria e impegno civico, voluto dal Comune di Valdieri in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. L’evento, presentato dal vicesindaco Sharon Giraudo, ha visto la partecipazione del sindaco Guido Giordana, delle Forze dell’ordine, del comandante dei Carabinieri Fabrizio Saini, del presidente di Confartigianato Imprese Piemonte Giorgio Felici, della direttrice della Scuola Edile di Cuneo Laura Blua insieme agli studenti e ai loro insegnanti, e dai concittadini di Valdieri.  Accompagnati dalle note dell’Inno Nazionale, i ragazzi della Scuola Edile hanno deposto una corona d’alloro al Monumento ai Caduti, per poi svelare la Panchina Tricolore da loro realizzata, accolta con emozione dai numerosi presenti. Nel suo intervento, il sindaco Guido Giordana ha sottolineato: “Nella giornata del 4 novembre noi celebriamo con senso patriottico e riconoscenza anche le nostre Forze Armate, che, improntate ai princìpi della pace, della giustizia sociale e della solidarietà, sono garanzia di indipendenza, di sicurezza e di benessere della Patria”. A seguire, il presidente di Confartigianato Imprese Piemonte Giorgio Felici ha voluto ringraziare l’amministrazione comunale: “Ringrazio il Sindaco Giordana e l’amministrazione di Valdieri per aver celebrato, con il ricordo di una grande vittoria militare, l’orgoglio per un modello sociale, economico e familiare tutto italiano, da sempre presidio dei nostri valori e del nostro benessere”. Gli studenti della Scuola Edile di Cuneo hanno condiviso il loro pensiero: “In classe abbiamo letto, discusso e riflettuto sul significato dell’impegno civico, della Costituzione e del dovere verso la comunità. Realizzare la Panchina Tricolore ci ha fatto sentire parte di una comunità viva, dove scuola, territorio e istituzioni collaborano per educare alla cittadinanza e alla memoria. Per noi, che studiamo costruzioni edili, è anche un modo per ricordare che ‘costruire’ non significa solo alzare muri, ma creare ponti tra persone, valori e generazioni”. Durante la cerimonia hanno preso la parola anche l’avvocato Maurizio Paoletti, che ha condiviso spunti di riflessione storici e culturali, e la presidente dell’associazione PantaRei Carla Sapino. Erano inoltre presenti numerosi rappresentanti delle amministrazioni locali: i consiglieri comunali di Valdieri Davide Tonello e Mattia Congiu, il vicesindaco di Entracque Massimiliano Fantino e il vicesindaco di Roaschia Graziella Viale. In chiusura, il vicesindaco Sharon Giraudo ha ringraziato i presenti: “Ringrazio tutti coloro che hanno preso parte all’iniziativa, in particolare gli studenti della Scuola Edile e i loro insegnanti per aver dimostrato una forte sensibilità verso i valori designati nella giornata del 4 novembre”. La “Panchina Tricolore” rimarrà in piazza San Martino come simbolo permanente di unità, memoria e appartenenza, a ricordare il valore della comunità e della collaborazione tra istituzioni, scuola e territorio.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro