FOSSANO - Quasi 30 mila persone a Fossano per l'edizione 2025 di Expoflora

L'assessore Giacomo Pellegrino: "Abbiamo dimostrato di essere una città pronta ad accogliere i grandi eventi legati al territorio"

12/05/2025 07:20

Neppure il clima bizzarro ha fermato Expoflora a Fossano. Anzi, la pioggia di sabato 10 - giorno dell’inaugurazione - ed il temporale di ieri - domenica 11 maggio - hanno portato bene, visto che la tradizionale mostra mercato ortoflorovivaistica della città degli Acaja ha avuto numeri da capogiro, con quasi trentamila visitatori.
 
“È stato davvero un successo - spiega soddisfatto Giacomo Pellegrino assessore all’Agricoltura, assessorato organizzatore dell’evento -. Ogni anno visitatori ed espositori aumentano in maniera importante, per la soddisfazione di tutti. Per questa edizione gli espositori hanno superato il centinaio e grande successo di pubblico hanno ottenuto l’Orto didattico dimostrativo e i laboratorio di apicoltura, così come l’attività didattica con sementi e piantini”. Una due giorni dal sapore primaverile, che ha soddisfatto anche i commercianti della città.
 
“La formula vincente della rassegna - sottolinea l’assessore Pellegrino - è la capacità di mescolare in maniera sapiente arte floreale, tradizione agricola, produzione locale e cultura del territorio. Inoltre riesce ad avvicinare anche i più giovani al mondo dell’agricoltura, uno dei settori più importanti della nostra area geografica e può dare molti spunti a chi ama coltivare il proprio orto o curare il giardino di casa”. 
 
Un’immensa vetrina sotto il cielo, tra viale Alpi, corso Colombo e via Roma, dove si è anche potuto pranzare con i piatti cucinati dalla Pro Loco di Fossano.
“La pioggia - ricorda l’assessore Pellegrino - non ha mai fermato i visitatori nelle scorse edizioni ma quest’anno abbiamo preferito prevenire diminuendo i disagi di un eventuale mal tempo, spostando l’evento dal Parco Cittadino. Posto bellissimo e molto adatto per Expoflora ma purtroppo mal praticabile in caso di pioggia. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per la realizzazione dell’edizione 20.25 - conclude Pellegrino - dagli uffici comunali ai tanti volontari: insieme abbiamo dato una bella immagine di Fossano, della sua economia e della sua accoglienza turistica. Grazie a tutti e arrivederci al prossimo anno”. 

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro