Da ottobre la Scuola Intercomunale di Musica di Morozzo ha avviato un nuovo e stimolante progetto dedicato alla musicoterapia. Si tratta di una proposta innovativa che amplia l’offerta formativa dell’Istituto offrendo a bambini, adulti e anziani l’opportunità di vivere la musica non solo come apprendimento, ma come strumento di benessere, espressione e comunicazione profonda. La musicoterapia utilizza il suono, la voce, il ritmo e l’ascolto come canali di contatto con sé stessi e con gli altri. Attraverso attività individuali o di gruppo, ciascun partecipante può esplorare le proprie emozioni, migliorare la concentrazione, la memoria e la fiducia trovando nella musica una forma di linguaggio universale. “La musica parla a tutti, a qualsiasi età e in qualsiasi momento della vita. Non serve saper suonare uno strumento: ciò che conta è lasciarsi guidare dal suono e scoprire le proprie risorse interiori”. Il progetto si rivolge a bambini in età prescolare e scolare, ma anche ad adulti e anziani che desiderano riscoprire la musica come strumento di rilassamento, stimolo cognitivo e benessere. Con questa iniziativa, la Scuola Intercomunale di Musica di Morozzo conferma la propria attenzione alla crescita personale e sociale attraverso la musica, valorizzandola come esperienza accessibile, inclusiva e capace di far bene al cuore e alla mente.