Si è svolta presso l’ufficio postale di Mondovì Breo la visita di due classi di terza elementare dell’Istituto Comprensivo Mondovì 1, per l’evento a tema “Sua Maestà il Francobollo”. Una trentina di bambini hanno ascoltato, attraverso la metafora fiabesca del castello, la storia del francobollo a partire dall’invenzione di Sir Rowland Hill nel 1837. L’intuizione di Hill fu quella del servizio postale prepagato, e a questo proposito il direttore dell’Ufficio Postale ne ha spiegato il significato.
I bambini hanno imparato come si richiede l’emissione del francobollo e osservato il materiale filatelico a tema “Eccellenze Italiane dello spettacolo” come, per esempio, il Francobollo di Eleonora Duse e “Eccellenze del sistema produttivo ed economico” con il francobollo Loacker come modello. È stata effettuata la cerimonia di annullo filatelico con il francobollo della Pimpa, e i bimbi hanno ricevuto buste pronte da riempire ed inviare ad amici vicini e lontani. Una piccola studentessa scriverà ai parenti in Congo. Come è noto l’annullo filatelico ha valore di commemorazione e lo scopo di imprimere, attraverso la realizzazione del piastrino, una data nell’eternità.
Per qualsiasi informazione o curiosità sugli annulli e su tutto il mondo della filatelia è possibile visitare il sito
https://filatelia.poste.it.