L’intenzione di sostenere concretamente tutti coloro che, ogni giorno senza finalità di lucro, si impegnano per la promozione, la diffusione e la pratica dell’attività sportiva. Questa, in breve, la filosofia che ha portato la Giunta comunale a deliberare un contributo complessivo di 80.000,00 euro, il più alto degli ultimi anni, a sostegno degli eventi realizzati nell’anno solare 2024 ovvero delle attività svoltesi durante la stagione sportiva 2024/2025. Una scelta in linea con il Documento Unico di Programmazione, che certifica la sensibilità dell’Amministrazione nei confronti dell’eterogeneo e vivace ambiente sportivo monregalese.
Tre, in particolare, gli ambiti d’intervento individuati: la Misura A (“Città del Volley”, dalla dotazione complessiva di 25.000,00 euro) volta a sostenere gli enti senza scopo di lucro impegnati nella valorizzazione e nella diffusione della pallavolo; la Misura B (“Città del Calcio”, dalla dotazione complessiva di 25.000,00 euro) pensata per sostenere le
realtà operanti nella promozione dell’attività calcistica; la Misura C (“Altre discipline”, dalla dotazione complessiva di 30.000,00 euro) rivolta agli enti e alle realtà impegnate nella valorizzazione di altre discipline sportive diverse dal calcio e dalla pallavolo.
"Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale per supportare le tante realtà sportive che da sempre animano e impreziosiscono il tessuto associativo monregalese" il commento del sindaco, Luca Robaldo, e dell’assessore allo Sport, Alessandro Terreno. "La pratica sportiva non è soltanto uno strumento per migliorare il proprio benessere fisico e psicologico, ma rappresenta altresì un efficace momento di aggregazione sociale e di maturazione personale. Sostenere le realtà che quotidianamente lavorano per formare e accompagnare nella crescita le nuove generazioni, diventa allora un vero e proprio dovere morale a cui non possiamo sottrarci".
Le domande per accedere al contributo comunale dovranno essere presentate entro le ore 23:59 di lunedì 8 dicembre 2025 tramite posta elettronica all’indirizzo comune.mondovi@postecert.it, utilizzando il modello MOD_A1 disponibile sul sito istituzionale del Comune di Mondovì. La domanda dovrà essere munita di marca da bollo da sedici euro salvo le esenzioni di legge (a titolo esemplificativo, realtà Onlus, associazioni e società sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI, etc.). Sul sito istituzionale del Comune di Mondovì si trovano altresì le specifiche informazioni sul bando e sui criteri di valutazione delle domande presentate. Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi al Dipartimento Istruzione Cultura Sport Assistenza e Tempo Libero del Comune di Mondovì, Ufficio Sport (telefono 0174/559.289) nei seguenti giorni e orari: martedì, venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.