MONDOVÌ - "Piazza di Circo": esordio con la camminata sospesa sopra i tetti di Mondovì Piazza

Nel fine settimana si è aperta la sesta edizione del Festival dedicato alle arti circensi

03/07/2023 13:12

“Questo è un festival nato come una scommessa, un sogno cui abbiamo dedicato tempo e fiducia, e la città ci ha sempre sostenuto, e se oggi apriamo la VI edizione e la kermesse è riconosciuta anche dal Ministero il merito non è solo nostro è di tutti coloro che anno credito nello stesso sogno”. Marco Donda, direttore artistico del Festival Piazza di Circo e referente dell'associazione organizzatrice Albero del Macramè, ha voluto aprire così lo spettacolo inaugurale, primo di trenta se si considera l’espansione del Festival oltre i confini di Mondovì e che dopo il programma di luglio in città prevede date a Chiusa Pesio, Monasterolo Casotto e Frabosa Soprana.
 
Con Ponto de Partita, non a caso letteralmente “punto di partenza”, la magia del Festival è entrata nel vivo. Dal fuoco, elemento inaugurale dello scorso anno, all’aria con la camminata sospesa della compagnia Enac, arrivata dal Portogallo. È anche una scuola di circo e promotrice di progetti sociali. Lo spettacolo, una coproduzione, è ispirato all’opera di Kandinsky, con musica originale composta con la stessa ispirazione. Presenta il funambolismo non solo come un'esecuzione tecnica di un esercizio complesso di equilibrio, ma come una viaggio sospesi che parte da un punto per arrivare a un altro, adatto a rappresentare metaforicamente il viaggio dell’esistenza.
 
Domenica sera La Contrabande, compagnia di giovani artisti che si sono formati al Centro nazionale per le arti circensi (CNAC) ha letteralmente incantato la piazza monregalese con lo spettacolo Bla Trap che i sei compagni, cinque francesi e una spagnola porteranno da Mondovì in tour nelle prossime settimane. Mozzafiato la compagnia affascinato la folla. Gesti controllati, incredibili figure acrobatiche e la capacità di far sorridere ad ogni gesto, anche il più acrobatico.
 
Nel prossimo fine settimana
 
Il Festival nel prossimo fine settimana propone, sabato 8 luglio, due spettacoli che occupano un posto speciale nella programmazione, e sono un omaggio per il pubblico perché a ingresso gratuito. In particolare lo spettacolo di Giulio Lanzafame sostenuto dal Centro Servizi per il Volontariato che lo omaggerà al pubblico per festeggiare i venti anni dalla nascita del sodalizio. Domenica arriva il Salement Cirque, lo spettacolo è a pagamento
 
Sabato 8 luglio alle 20.00 in Piazza Maggiore Toc Toc . È lo spettacolo che porta in tournée artisti giovanissimi che hanno iniziato la propria formazione artistica con la Toameme Scuola di Circo di Friburgo e la proseguiranno al termine di questa tournée, con tappa a Mondovì, nelle scuole professionali di Circo Contemporaneo. Musica dal vivo insieme a una struttura multidisciplinare che mischia diverse discipline circensi.
 
Sabato 8 luglio ore 20:00 Piazza Maggiore - TOC TOC - Toameme Scuola di Circo di Friburgo
 
Durata 50 minuti - Ingresso libero - Genere: Circo contemporaneo
 
Riscalderanno il pubblico per lo spettacolo del Clown Giulio Lanzafame Yes Land. Yes Land. Ciò che a prima vista può sembrare una casa caotica è, in realtà, l’universo di Giulio, eterno viaggiatore in cerca di approvazione, che cerca di mettere ordine.
 
Giulio Lanzafame frequenta il Performing Arts University Torino di Philip Radice. Nel 2006 frequenta la Scuola di Circo FLIC di Torino e successivamente parte alla volta del Canada nel 2009 per conseguire il diploma alla prestigiosa Ecole National du Cirque de Montreal ed affronta con successo il suo ultimo esame con un numero di giocoleria, dinamico ed acrobatico: “Momento Poetico” che gli consente di lavorare da un continente all’altro. Giulio grazie ai suoi spettacoli e numeri di circo si è esibito in qualsiasi tipo di palcoscenico dai cabaret di tutta Europa quali Palazzo Colombino (DE), Kristal Palast(DE), Thou (QC), Teatro Stabile Catania, S.A.N.C.A. Annext (WA) ed innumerevoli festival di circo e arte di strada tra cui Sol Y Circo(DE), Mercantia(IT), Golden Circus Festival (IT).
 
Lo spettacolo è promosso dal Centro Servizi del Volontariato in occasione del ventennale dalla fondazione del sodalizio.
 
Sabato 8 luglio ore 21:30 Piazza Maggiore YES LAND – Giulio Lanzafame
 
Durata 50 minuti - Ingresso libero - Genere: Circo/Teatro di strada.
 
Domenica palco a Salement Cirque: stile del cabaret tendendo a un'interconnessione fluida di proposte e di universi. Segnato da un'evidente dinamica di contrasto, il collettivo accetta di far risuonare i singoli. Lo spirito e il corpo del gruppo si sono evoluti nel corso dei tre anni di università e costituiscono il motore e il cuore di questo tour. Un'ora e mezza di musica flessibile, organizzata in remix, medley e mosaici. Portando i colori di tredici artisti, tredici menti, tredici progetti. Si esibiranno utilizzando il trapezio Balan, il palo cinese e corda a molle.
 
Domenica 9 luglio ore 21:00 Piazza Maggiore - SALEMENT CIRQUE – ESAC (Scuola nazionale del circo - Belgio)
 
Durata 1 ora e 30 minuti - Biglietto 5 euro - Genere: Circo contemporaneo

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro