MELLE - A Melle raccolti quasi 6 mila euro per una famiglia in difficoltà

Dalla valle Varaita la storia di una comunità che si stringe intorno a due genitori e tre bimbi la cui vita è stata complicata da un improvviso problema di salute del papà

17/10/2025 07:21

Mentre si avvicina l’ultimo appuntamento fieristico autunnale della Valle Varaita dedicato alla castagna, la tradizionale Castagnata in programma l’ultima domenica di ottobre, a Melle continua l’impegno di solidarietà verso una famiglia in difficoltà. Circa un anno fa, una famiglia residente a Melle composta da mamma, papà e tre bambini di 5, 4 e 2 anni ha visto la propria vita complicarsi improvvisamente quando il padre è stato ricoverato in ospedale per un grave e inaspettato problema di salute. A distanza di dodici mesi, l’uomo non ha ancora potuto fare ritorno a casa a causa delle sue condizioni ed è attualmente seguito presso la struttura “Stella del Mattino” di Boves, dopo i ricoveri negli ospedali di Cuneo e Fossano. A seguito di questo grave evento, la risposta della comunità non si è fatta attendere. Numerose famiglie di Melle e dei comuni vicini si sono mobilitate per sostenere la famiglia in vari modi. Un gruppo di volontari, coordinato dagli uffici comunali, ha accompagnato quasi quotidianamente la moglie in visita presso le diverse strutture ospedaliere. Altri hanno assicurato il trasporto dei bambini agli asili di Venasca e Melle, garantendo loro sostegno e vicinanza. La solidarietà si è tradotta anche in aiuto economico concreto. Il Consiglio Pastorale, insieme a Don Silvio, ha devoluto l’intero ricavato dell’Incanto di Sant’Antonio dello scorso gennaio: 2.030 euro. A giugno, durante la passeggiata gastronomica SuperMelle, i suonatori intervenuti hanno chiesto che il loro compenso di 250 euro fosse donato dalla ProLoco alla famiglia. Ad agosto, in occasione della Sagra del Toumin dal Mel, un gruppo di volontari ha organizzato una grande “scatolata” con vendita su offerta libera di pacchi dal contenuto a sorpresa che ha fruttato ben 1.900 euro, poi versati sul conto corrente della famiglia. Complessivamente, grazie alle iniziative organizzate in questi tre eventi sono stati raccolti 4.180 euro. A questa cifra si aggiungono le offerte dell’Associazione Bambini di Zucchero di Venasca, dell’Asilo di Venasca e di numerosi amici (1.310 euro), del Centro di Aiuto alla Vita di Saluzzo (356 euro), oltre a contributi in natura di privati cittadini e borse alimentari giunte dal Centro di Aiuto alla Vita di Saluzzo e dall’Emporio di Piasco. In totale, la comunità ha raccolto finora oltre 5.800 euro. "Voglio, a nome mio personale e della famiglia, ringraziare tutti di vero cuore – dichiara il sindaco Giovanni Fina –. Senza l’aiuto ottenuto, la situazione sarebbe ancora più difficile di com’è. Abbiamo ancora bisogno di sostegno, ma sono convinto che il grande senso di compartecipazione e solidarietà dimostrato finora continuerà. La nostra comunità, e mi riferisco non solo a Melle ma a tutto il territorio della valle che si è mobilitato concretamente, si è mostrata aperta ai nuovi residenti, capace di accogliere e sostenere con azioni concrete. Questa famiglia si era integrata benissimo tra noi e ci ha dato tanto: ora è momento di restituire loro quello che abbiamo avuto in termini umani e relazionali". Chi desidera contribuire, economicamente o mettendo a disposizione parte del proprio tempo libero per azioni di supporto alla famiglia, può rivolgersi in qualsiasi momento agli uffici comunali di Melle. Inoltre, si sta valutando se organizzare una nuova raccolta di offerte in occasione del prossimo Natale, per continuare a sostenere questa famiglia nel suo difficile percorso.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro