VENASCA - Accensione dell’albero di Natale e MondoPane: due appuntamenti a Venasca sabato 6 dicembre

Nel pomeriggio il tradizionale momento inaugurale del periodo natalizio, in serata lo spettacolo inserito nella rassegna “Forni Narranti”

27/11/2025 14:46

A Venasca la giornata di sabato 6 dicembre propone due iniziative rivolte a tutta la comunità. Nel pomeriggio si tiene la tradizionale accensione dell’Albero di Natale: il ritrovo è alle ore 16 in piazza Martiri per poi proseguire in una passeggiata insieme ai ragazzi delle scuole. Alle 17 l’arrivo al Belvedere, luogo panoramico che sovrasta l’abitato dal versante solatio, segna il momento dell’accensione ufficiale dell’albero, accompagnata da una merenda condivisa. In serata, alle ore 21 nel salone comunale, è in programma uno degli appuntamenti della rassegna “Forni Narranti - Storie di pane, cultura e condivisione”. Va in scena “MondoPane – La piccola grande rivoluzione del grano”, un racconto teatrale in musica a cura di Bradamante Teatro, con Francesca Camilla D’Amico, che cura regia e drammaturgia, e Sebastian Giovannucci, alle musiche di scena. Lo spettacolo, a partecipazione libera, intreccia voce, musica e tradizione orale per riflettere sul pane come simbolo di storia, memoria e futuro. Strumenti popolari e sonorità sperimentali si alternano in una narrazione che esplora il rapporto dell’uomo con il grano, la terra e le trasformazioni culturali che ne derivano e nella quale viene proposto anche un racconto di Antonio Pascale tratto da “La foglia di fico”, edito da Einaudi. Bradamante Teatro è una compagnia nata a Pescara nel 2018, che propone spettacoli, laboratori ed eventi dedicati al legame tra teatro e territori. La rassegna Forni Narranti prosegue venerdì 12 dicembre alle ore 21 nel salone comunale con “Panatè. Dal carcere escono cose buone”, un incontro con Davide Danni e Viviana Bruno della Panaté Società Benefit, che raccontano l’esperienza di reinserimento sociale dei detenuti delle carceri di Saluzzo e Cuneo impegnati in un percorso di apprendimento dell’arte della panificazione. Il progetto è promosso dal Comune di Venasca con il sostegno della Fondazione CRC e della Fondazione CRT, in collaborazione con l’Agenzia di Sviluppo Locale di AFP, la Biblioteca civica e la Pro Loco di Venasca. 

c.s.