Villa Belvedere Radicati di Saluzzo, in via San Bernardino, 17 apre le sue porte per un autunno all’insegna di arte, musica, cinema e laboratori creativi, proponendo un calendario ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. La storica villa e il suo parco saranno lo scenario ideale per vivere esperienze culturali uniche nel cuore della città. Si comincia mercoledì 27 agosto alle 21 con il cinema all’aperto: la rassegna inaugura con il film “Manodopera” presentato da Cine Camper organizzato dalla Fondazione Bertoni. Il mercoledì successivo, 3 settembre, sempre alle 21, la villa ospiterà “Io sono ancora qui”, un altro appuntamento cinematografico realizzato in collaborazione con la Mosca sul Muro. Il weekend successivo, venerdì 5 settembre dalle 17, sarà inaugurata la mostra fotografica delle opere di Daria Abashkina, curata dall’Associazione Arte Terra e Cielo. La mostra sarà aperta al pubblico dal 7 settembre al 26 ottobre nei giorni festivi, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19. Il sabato successivo, 6 settembre alle 21, la villa ospiterà il concerto “Da Napoli all’America” della Nuova Antidogma Musica, con Martina Saviano e Sang Eun Kim al soprano, Giuseppe Nova al flauto e Luigi Giachino al pianoforte, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo. Domenica 7 settembre, alle 17.30, concerto “Alla scoperta di Morricone”, un viaggio musicale proposto dall’Ensemble Symphony Orchestra organizzato nell’ambito della rassegna “Suoni dalle Terre del Monviso”. Il 14 settembre, dalle 9, il parco della Villa ospiterà un laboratorio di acquerello con gli artisti Bruno e Luca Giuliano, con pranzo incluso nella tariffa di iscrizione. Mentre il 21 settembre sarà la volta di “Crea il tuo gioiello”, un laboratorio esperienziale con Francesca e Mara in cui i partecipanti realizzeranno gioielli partendo da elementi naturali, simbolici o floreali, con due turni disponibili: 9 - 12 e 15 - 18. Venerdì 26 settembre alle 20.30 conferenza del fotografo Renato Trucco “A spasso nell’arte lezioni di fotografia - Il ritratto”. Domenica 28 settembre, dalle 10, ci saranno per tutto il giorno le visite guidate alle antiche cantine di Villa Belvedere Radicati, che permetteranno di scoprire i sotterranei della villa e approfondire la sua storia. Inoltre, sempre domenica 28 settembre, dalle 8 alle 18, organizzato dalla Fondazione Bertoni ci sarà “Svotalacantina” mercatino dell’usato realizzato per la prima volta nel parco della Villa. Il 18 ottobre, alle 20.30, l’associazione Sideralis proporrà “Cosmogonia e visioni celesti”, una serata dedicata all’osservazione del cielo, con conferenza alternativa in caso di maltempo. Infine, domenica 19 ottobre, la villa offrirà un laboratorio fotografico sul tema del foliage con il fotografo Renato Trucco, per immortalare i colori autunnali del parco. Villa Belvedere Radicati conferma così la sua vocazione di luogo culturale aperto, dove arte, musica e natura si incontrano per creare esperienze indimenticabili. La Villa è aperta tutte le domeniche fino al 26 ottobre. Per informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito villabelvedereradicati.it o in mail ai seguenti indirizzi: associazione.arteterracielo@gmail.com, info@villabelvedereradicati.it o contattare il numero 351-5718472.