l Comune di Brondello continua il suo percorso di valorizzazione del territorio e di promozione del decoro urbano, annunciando l’installazione di tre nuovi cestini dedicati alla raccolta delle deiezioni degli animali da compagnia. I nuovi dispositivi, dal caratteristico colore giallo e dal design moderno e facilmente riconoscibile, sono stati forniti dall’azienda Nober srl e rappresentano una novità ben accolta da cittadini e visitatori.
I cestini sono stati collocati in tre punti strategici del paese:
-in piazza del Municipio;
-in via Villa di Sopra;
-nei pressi degli spazi della futura piazzetta dedicata ai Martiri delle Foibe,luogo simbolico che sarà presto restituito alla cittadinanza come spazio di memoria e condivisione.
L’iniziativa nasce in risposta a numerose segnalazioni da parte della cittadinanza, che da tempo chiedeva strumenti più adeguati per gestire un problema comune a molti centri urbani: la presenza di deiezioni animali lasciate nei luoghi pubblici. L’intervento si inserisce all’interno di una visione più ampia portata avanti dall’Amministrazione, che nei mesi scorsi aveva già emesso una specifica ordinanza per regolamentare la conduzione degli animali nei luoghi pubblici e l’obbligo della raccolta delle deiezioni da parte dei proprietari.
A sottolineare l'importanza del gesto è lo stesso Sindaco di Brondello, dr. Paolo Radosta, che ha dichiarato: “Abbiamo scelto di inserire questi cestini perché riteniamo fosse importante dare un segnale a tutta la cittadinanza e a coloro che vengono a Brondello per passeggiate e altre ragioni. Il nostro comune ama gli animali, in particolare i cani, e tiene in grande considerazione i proprietari educati. Questo inserimento segue una ordinanza specifica ed è anche un monito: non ci sono più scuse per non fare il proprio dovere. Questo è l’ennesimo lavoro di completamento del rifacimento dell’arredo urbano e dell’estetica generale del nostro comune, sulla quale stiamo investendo in forze, passione ed economie dall’inizio del nostro mandato. I cambiamenti sono sensibili e ne seguiranno molti altri, alla ricerca di una nuova prospettiva per Brondello, che guardi al futuro e creda fortemente nel ripopolamento contro lo spopolamento della montagna”.
L’installazione dei nuovi cestini rappresenta dunque non solo un miglioramento funzionale dell’arredo urbano, ma anche un messaggio chiaro sul rispetto delle regole e della convivenza civile. Un piccolo gesto che testimonia l’attenzione dell’Amministrazione verso le esigenze della comunità e verso un modello di paese accogliente, ordinato e vivibile per tutti — a due o a quattro zampe.