Si sono concluse con successo sabato 5 aprile a Saluzzo e domenica 6 aprile a Demonte le quattro giornate dedicate alla medicina digitale per la prevenzione e la cura, organizzate dai soci dei Rotary Club Cuneo 1925, con il supporto dei Soci del Rotary Club Mondovì, presieduto da Silvia Tonelli, e del Rotary Club Saluzzo, con Silvio Tavella come presidente, per le rispettive località.
Il presidente del Rotary Club Cuneo 1925, dottor Luigi Fontana, ha coordinato con instancabile dedizione tutte le attività, contribuendo personalmente con la sua professionalità nelle visite mediche durante ciascuna giornata.
A Saluzzo sono state effettuate 128 visite e prestazioni, per 44 persone, mentre a Demonte, in una splendida giornata soleggiata, il camper attrezzato Rotary e il suggestivo Palazzo Borelli nella Galleria Carlo Alberto hanno accolto premurosamente 95 partecipanti, eseguendo 178 visite ed esami di alta qualità clinica e strumentale. Un ringraziamento viene indirizzato al sindaco di Demonte, Adriano Bernardi, e all’amministrazione comunale e per averci ospitato presso il meraviglioso edificio.
Il presidente Fontana ha espresso un sincero ringraziamento a tutti i medici volontari, rispettati professionisti e grandi amici, così come a tutti i rotariani del Club di cui ha l’onore di presiedere, per il loro contributo fondamentale all’organizzazione. Un riconoscimento speciale va ai giovani del Rotaract Cuneo Provincia Granda per la loro esemplare gestione delle giornate, e a Ernesto Rossi del Rotary Club Genova Centro Storico.
“Il Rotary incarna lo spirito d'azione, di collaborazione e di amicizia nel mettere a disposizione le proprie competenze per il servizio comunitario. È stata una giornata memorabile caratterizzata da sorrisi e grande impegno”, ha ribadito il presidente.
Tutti i soci del Rotary Club Cuneo 1925 a loro volta ringraziano a loro volta il presidente Luigi Fontana, che ha creduto fin dall'inizio in questo progetto e lo ha reso realtà in ben quattro location: Mondovì, Limone, Saluzzo e Demonte: “Grazie presidente Fontana, e arrivederci al prossimo anno”.