VOTTIGNASCO - Gli Zampognari di Vottignasco festeggiano i trent'anni di attività e diventano De.Co.

Il gruppo è formato da Chiaffredo Ambrogio, Piervanni Paschetta e Marcello Cigottero, che si esibiscono con strumenti tradizionali realizzati in legno di olivo

20/10/2025 08:20

Si è svolta domenica 19 ottobre una giornata di musica popolare e convivialità in occasione dei 30 anni di attività del gruppo Zampognari di Vottignasco. L'iniziativa, organizzata dal Comune e dalla Pro-votti presso il salone polivalente dell'Amas di piazza Marconi, è stata l'occasione per insignire ufficialmente il gruppo della Denominazione Comunale (De. Co.) per avere fatto conoscere il nome di Vottignasco con la loro attività, non solo in Piemonte, ma in tutto il Nord Ovest. Tra i circa 200 partecipanti erano presenti, oltre alla Sindaca Valentina Bono ed il vicesindaco Stefano Arduino con tutto il consiglio comunale, il vice presidente del Consiglio Regionale Franco Graglia ed alcuni amici provenienti dalla Valle d'Aosta e da Roccavignale (SV). Il gruppo degli Zampognari di Vottignasco, unico in provincia, è nato nei primi anni Ottanta grazie a Modesto e Pierino Cigottero, che decisero di imparare a suonare la zampogna per animare le celebrazioni natalizie del paese. Dal 1995 il gruppo è formato da Chiaffredo Ambrogio, Piervanni Paschetta e Marcello Cigottero, che si esibiscono con strumenti tradizionali realizzati in legno di olivo dagli artigiani di Scapoli, in provincia di Isernia. Indossano calzoni di velluto, corpetto in lana di pecora, mantello di panno nero, cappello e scarponi, mantenendo la tradizione. Gli Zampognari di Vottignasco portano la loro musica fatta di canti natalizi e pastorali in molte occasioni, dalle rappresentazioni presepi viventi alle case di dei riposo, dalle scuole ai teatri, fino alle manifestazioni natalizie in tutta la regione e non solo

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro