Tra coloro che hanno preso parte al Festival digitale Popolare organizzato dalla Fondazione Italia digitale nei giorni 10 e 11 ottobre a Torino c’era anche il vice sindaco di Rifreddo Cesare Cavallo. L’amministratore del piccolo paese della valle Po è stato invitato dalla fondazione che organizza l’evento a portare testimonianza su come un comune di ridotte dimensioni si sia approcciato ad un tema come la digitalizzazione. Un invito non arrivato a caso visto che Rifreddo si è più volte distinto negli anni per le sue iniziative sul tema tanto da essere stato premiato nel 2023, in occasione dell’Assemblea nazionale Anci, con il riconoscimento di Piemonte innovazione. Compagni di avventura del panel di discussione di Cesare Cavallo sono stati l’assessore di Torino Chiara Foglietta, l’assessore di Ancona Marco Battino e quello di Catania Viviana Lombardo ed il giornalista di La7 Andrea Pennacchioli che ha funto da moderatore. Un momento di discussione che oltre la digitalizzazione ha preso in considerazione gli aspetti che la stessa comporta sulla sostenibilità e la trasformazione del territorio. Temi importanti che insieme ad altri nel corso della due giorni hanno visto scandagliare un po tutte le implicazione della realtà digitale. Molto suggestiva la location del Festival. Infatti la stessa si è tenuta in apposita bolla situata in piazza Vittorio Veneto. Condizione che la resa molto visibile e anche molto attrattiva per le persone che si sono venute e trovare nel centro di Torino. “È stata - ha commentato Cesare Cavallo - davvero una bella esperienza confrontarsi con persone che guidano grandi realtà e con temi di interesse nazionale. Come sempre l’abbiano fatto partendo delle nostre specificità e mettendo in risalto come anche i piccoli comuni possano svolgere un ruolo sui grandi temi. L’invito mi ha inoltre fatto molto piacere perché rappresenta la certificazione del nostro impegno e dei risultati raggiunti sull’utilizzo delle nuove tecnologie per i servizi comunali e la facilitazione dei rapporti tra cittadini ed amministrazione”.