VENASCA - Primo giorno di scuola: amministratori in visita ai nuovi studenti di Venasca

Si è svolto ieri, mercoledì 10 settembre, il tradizionale incontro per augurare a tutti i bambini un buon inizio di anno scolastico

11/09/2025 16:15

Mercoledì 10 settembre, primo giorno di scuola in Piemonte, il sindaco Silvano Dovetta, il vicesindaco Maurizio Madala e il consigliere comunale Corrado Favole hanno visitato la scuola primaria di Venasca, incontrando gli allievi della prima classe per augurare a tutte le bambine e a tutti i bambini che si affacciano al mondo della scuola un buon inizio di anno. La visita è proseguita poi alla scuola dell’infanzia e al micronido. Gli amministratori hanno consegnato un astuccio di pastelli colorati a tutti i nuovi studenti di prima elementare, pastelli a tempera per gli iscritti alla scuola dell’infanzia e hanno portato caramelle ai piccoli dell’asilo nido.  “Ci fa sempre piacere cominciare l’anno scolastico, per così dire, insieme alle nostre bambine e ai nostri bambini che si avviano a questa esperienza didattica e formativa per la prima volta, da iscritti al primo anno della scuola primaria. Il percorso scolastico – ha detto il sindaco Dovetta – rappresenta un passaggio fondamentale per i più giovani e un investimento sul futuro di questa comunità. Se i più piccoli della scuola dell’infanzia e del nido ancora forse non si rendono pienamente conto del significato di questo percorso, chi inizia la primaria ha negli occhi una luce speciale, nella quale si percepisce la voglia di impegnarsi e di vivere al meglio la nuova avventura scolastica. Questa amministrazione ha piacere di essere presente e di mandare un messaggio di vicinanza agli studenti, agli insegnanti, alla dirigente scolastica e alle famiglie. Questa visita, che facciamo ogni anno, è sempre un bel momento ed è anche un segno di attenzione dell’amministrazione verso le nuove generazioni, che si concretizza in tante attività concrete, dal sostegno per i nuovi nati ai premi studio fino ad arrivare alle importanti risorse erogate per collaborare all’organizzazione dell’Estate ragazzi locale”. “Ripartiamo con entusiasmo per un nuovo anno – dice la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Venasca - Costigliole Saluzzo, professoressa Maria Angela Aimone – e per quanto riguarda il plesso di Venasca abbiamo in cantiere, grazie ai fondi del PNRR e ai contributi erogati dalle Fondazioni CRT e CRS e dal Consorzio BIM del Varaita, percorsi formativi e attività per tutti gli ordini di scuola. Colgo questa occasione per ringraziare tutti i docenti che hanno collaborato con entusiasmo per offrire al territorio nuove offerte formative che permettono a bambini e ragazzi di crescere e di ampliare le proprie competenze. Ringrazio inoltre anche il Comune per la collaborazione che ci garantisce sempre nell’organizzazione dei vari progetti”. Gli iscritti alle scuole di Venasca sono 186: 38 frequentano la scuola dell’infanzia, 69 la primaria e 79 la secondaria di primo grado; frequentano il micronido comunale 14 bambine e bambini. Tutti sono seguiti da insegnanti di grande preparazione e competenza, ai quali va il sentito ringraziamento dell’amministrazione comunale per l’importante ruolo svolto nella formazione dei cittadini del futuro. Il totale degli iscritti all’Istituto Comprensivo Venasca - Costigliole Saluzzo è di 908 allievi: 153 frequentano la scuola dell’infanzia, 447 la scuola primaria e 308 la secondaria.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro