SALUZZO - Saluzzo, centro vaccini all'interno della primaria 'Mario Pivano'

La struttura quest'anno non è utilizzata per la didattica e tutte le classi sono state trasferite nell’ex Tribunale

20/11/2020 15:28

Un sito dove svolgere le vaccinazioni contro l’influenza in modo sicuro. Lo cercavano 5 dei 15 medici di medicina generale che operano a Saluzzo. E’ stato ricavato al piano terreno della primaria "Mario Pivano" di piazza Dante che, va ricordato, per questo anno scolastico non è utilizzata per la didattica e tutte le classi sono state trasferite nell’ex Tribunale. Il centro vaccini provvisorio è stato allestito grazie alla collaborazione del Distretto sanitario di Saluzzo dell’Asl Cn1 e al Comune (proprietario dell’immobile), con il via libera della direzione didattica.
 
"Le vaccinazioni alla “Pivano” – dice Gabriele Ghigo, direttore del distretto per l’azienda sanitaria – sono iniziate a fine ottobre e, credo, proseguiranno fino a metà dicembre. Nella scuola elementare sono stati individuati locali ampi dove le somministrazioni possono avvenire in sicurezza, senza creare alcun tipo di assembramento, anche perché programmate a distanza di diversi minuti. Inoltre, usare un luogo diverso per i vaccini permette di proseguire le visite standard negli ambulatori dei vari medici, che a volte hanno spazi limitati, senza timori per il pericolo di contagi".
 
"Su richiesta del direttore Ghigo – spiega il sindaco Mauro Calderonici siamo subito messi a disposizione per trovare un luogo adatto per i vaccini contro l’influenza, in queste settimane tanto delicate dal punto di vista sanitario, a causa della seconda ondata di Covid. I medici interessati hanno accolto favorevolmente la nostra proposta della “Pivano”, il personale dell’Ufficio tecnico ha lavorato per riadattare le aule e così siamo riusciti ad avviare questo servizio".
 
"Ho condiviso e cercato di facilitare fin da subito questa iniziativa dei medici di base – aggiunge Ghigo – che si è concretizzata in tempi rapidi grazie alla disponibilità dell’Amministrazione civica. Un format che potrebbe essere ripetuto altrove e anche per altre prestazioni che coinvolgono una comunità e non pazienti singoli e che richiedono alti standard di sicurezza, come ad esempio per i tamponi o, speriamo presto, per i vaccini contro il Coronavirus".

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro