Sei nuove fermate, per un servizio sempre più vicino e comodo. Prosegue la trasformazione dei bus urbano del Comune di Saluzzo che da inizio luglio non ha più orari e giri fissi, ma è a chiamata e raggiunge tutto il territorio, comprese le frazioni Via dei Romani e Cervignasco e il municipio di Castellar. Ora, per andare incontro a richieste di residenti, il Comune ha istituito sei nuove fermate.
Sono a:
• a Castellar a metà strada passato San Lazzaro e la frazione, dal ponticello che porta alla pista ciclabile;
• via Madre Teresa di Calcutta angolo via Hans Clemer;
• due su strada San Lorenzo sul tratto che porta a Villa Pozzi, una all'inizio della via, l'altra prima della biforcazione;
• via Bodoni, Regione Liona;
• via Villafalletto, poco prima della ferrovia.
Questi “stop” si aggiungono ai 160 presenti sui percorsi del bus a chiamata. In precedenza, con il vecchio tragitto, erano 54. Tutte sono contraddistinte da un cartello con qr code. A fornire il servizio e i mezzi è sempre “Bus Company”, in collaborazione con la società “Moeves”.
Per prenotare una corsa basta rivolgersi al call center (dove rispondono operatori locali che conoscono servizio e territorio) o, per chi preferisce, è possibile scaricare la nuova app, o via pc. Durante il primo anno sperimentale il bus “a chiamata” ha un costo di 1 euro per ogni corsa. Per scaricare l’app https://moeves.it/plus/servizio-a-chiamata-saluzzo/#. Call center 0175478816.