“Scrivici una Cartolina”, era questo il titolo di un’iniziativa partita quasi per caso nell’estate 2024 da un’idea delle educatrici della Residenza “Tapparelli” di Saluzzo e che, dopo il grande successo ottenuto il primo anno, si è ripetuta anche nell’estate 2025 e, a oggi, non può ancora dirsi conclusa. L’idea era semplice: proporre ai parenti degli ospiti ed agli amici della residenza, di inviare agli ospiti stessi una cartolina dal luogo di vacanza, per stabilire un contatto e far capire agli ospiti che, alla Residenza Tapparelli, non sono dimenticati ma vivono con gli occhi e lo spirito aperti al mondo che li circonda. Anche questa seconda edizione è andata al di là di ogni più rosea aspettativa ed ha avuto un successo enorme, considerando che anche quest’anno più di duemila cartoline sono arrivate alla residenza di Via Cuneo. E quindi, alla luce di tutte queste considerazioni, non poteva non essere riproposta anche la seconda edizione dell’annullo filatelico per celebrare l’iniziativa e ricordarla nel tempo.
La giornata si svolgerà martedì 2 dicembre ed avrà inizio ufficialmente alle ore 10, presso il Salone Vetrato della Residenza, con l’apertura dell’ufficio postale distaccato. Uno spazio filatelico, un vero e proprio distaccamento dell’ufficio postale, in cui gli operatori di Poste saranno presenti con un particolare annullo filatelico, creato per l’occasione a ricordo dell’iniziativa, che servirà a timbrare tutta la corrispondenza in partenza quel giorno e solo quel giorno, una vera e propria chicca per i collezionisti. Al saluto delle autorità e del Consiglio di Amministrazione della Residenza, farà seguito la presentazione del progetto “Ti scrivo una cartolina” Edizione 2025.
L’edizione di quest’anno dell’annullo filatelico è stata infatti ribaltata rispetto all’anno scorso e, invece di “scrivici una cartolina” è diventato, come detto: “Ti scrivo una cartolina”, se infatti lo scorso anno si erano invitati parenti ed amici a scrivere una cartolina agli ospiti, quest’anno si sono invitati gli ospiti e scrivere una cartolina ai loro parenti ed amici. Cartolina che sarà affrancata, timbrata con l’annullo filatelico e spedita, da ogni singolo ospite, proprio nel giorno della manifestazione. E la spedizione avverrà, imbucando le cartoline nella nuova cosiddetta “buca delle lettere” che è stata installata da Poste Italiane nello spazio antistante l’entrata della Residenza e che sarà ufficialmente inaugurata proprio martedì 2 dicembre nel pomeriggio alle 15,00. E’ questa la vera novità dell’edizione 2025 della “Giornata Postale” della Residenza Tapparelli ed è una novità nata anch’essa dalle fertili menti delle educatrici che la scorsa estate avevano voluto far partecipare gli ospiti all’iniziativa di Poste Italiane che si intitolava “Salviamo una cassetta postale”. Partecipando a questa iniziativa è nata l’idea di chiedere a Poste Italiane di installare una “buca delle lettere” davanti alla residenza. Viviamo infatti in un’epoca in cui le cartoline e le lettere da spedire sono ormai un ricordo solo delle persone più attempate, perché la frenesia della vita costringe tutti a parlarci attraverso il telefonino o la posta elettronica ma, se ci pensiamo bene, aprire la buca delle lettere e trovarci dentro, non una fattura o una bolletta da pagare, ma una cartolina o una lettera scritta da qualcuno che si ricorda di noi è ancora un piacere ed una soddisfazione enorme.
La giornata del 2 dicembre vivrà anche un momento importante e toccante per tutti gli ospiti, gli operatori e le operatrici e cioè il festeggiamento per il centesimo compleanno di uno degli ospiti: il Signor Francesco Rabbia che festeggerà questa specialissima ricorrenza alle 11 circondato da parenti, amici e autorità.
Agli auguri, doverosi e sentiti al Signor Francesco, farà seguito l’aperitivo offerto a tutti i presenti. Nel pomeriggio, alle 15,30, chiuderà i battenti l’ufficio postale distaccato e lo speciale annullo, dopo il deposito presso l’Ufficio Postale di Saluzzo, sarà inviato a Roma, dove sarà conservato, come quello dello scorso anno, presso il Museo delle Poste. Ma la giornata al Tapparelli non si concluderà ancora. Dopo la chiusura dell’ufficio postale distaccato infatti, è in programma uno spettacolo musicale e teatrale a cura del duo saluzzese composto da Davide Bessone ed Eraldo Fervier che intratterranno ospiti, operatori e tutti i presenti con le loro trovate spiritose e la loro musica, concludendo così in bellezza una giornata che si preannuncia lunga ma bellissima.
Sarà una giornata importante e impegnativa per tutta la “Residenza Tapparelli” che, grazie a un’intuizione delle bravissime educatrici, è salita alla ribalta delle cronache e fa vivere ai propri ospiti esperienze sempre nuove ed indimenticabili. Gli ospiti della residenza Tapparelli attendono quindi non solo i collezionisti e i filatelici, ma tutti gli amici della residenza, per trascorrere insieme una giornata diversa e particolare.