RACCONIGI - Due cicogne volano nel cielo di Racconigi: si celebra così il ricordo di Mauro Fissore

I due giovani esemplari, trovati in difficoltà dopo i forti temporali e recapitati al Cras, sono stati rilasciati dopo le cure durante la festa d’estate del centro

Redazione 24/08/2025 07:30

Sotto gli occhi di oltre settanta persone presenti, sabato si è svolta la festa d’estate al Centro Cicogne di Racconigi con il rilascio di due esemplari giovani di cicogna bianca (Ciconia Ciconia), trovati in difficoltà dopo i forti temporali estivi e recapitati al CRAS di Racconigi. Dopo le cure necessarie e la fase di riabilitazione nelle voliere tunnel, finalmente le due cicogne hanno potuto riguadagnare la libertà: essendo giovani, intraprenderanno subito la migrazione verso sud, probabilmente passando attraverso la valle Stura di Demonte e la Francia per scegliere come areale di svernamento la Spagna oppure il Nord Africa. Grazie agli anelli forniti da Ispra (Istituto superiore per la ricerca ambientale) sarà infatti possibile riconoscere questi animali anche in futuro, e poter ricostruire la loro storia individuale. “Le due cicogne - spiegano i responsabili del centro - sono state dedicate al caro amico Mauro Fissore, in segno della sua amicizia, grande passione, sconfinata professionalità ed immensa simpatia che ci ha sempre condiviso”. Fissore, guardiaparco nelle Aree protette Alpi Marittime dal 1989 e sindaco in carica di Morozzo, si è spento l’8 luglio dello scorso anno mentre era in vacanza a Cannes. Alla cerimonia di rilascio delle due cicogne era presente sua moglie. “È stato un piacere condividere questa giornata con i tanti visitatori, i molti amici, i colleghi del CRAS di Bernezzo e le autorità e raccontare dell’attività che quotidianamente svolgono i CRAS della rete regionale” continua il Centro Cicogne, ringraziando per la presenza anche l’assessore della Regione Piemonte alla Montagna e alla Biodiversità Marco Gallo, il presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo con il consigliere provinciale Davide Sannazzaro, il vicesindaco di Racconigi Alessandro Tribaudino con l’assessore comunale Annalisa Allasia.  L’attività è stata realizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, all’interno del progetto “Cura e Libertà: l’impegno del CRAS di Racconigi per il territorio”, promosso nell’ambito del Bando Generale 2025. “Un grazie immenso - concludono i promotori dell’iniziativa - a tutti coloro che oggi ci hanno aiutato a realizzare l’evento, i nostri collaboratori, tutta la nostra famiglia allargata e anche il signor Tible che si è presentato al momento giusto per praticare più fori di areazione alla cassa per il trasporto delle cicogne”. È possibile donare il 5x1000 selezionando le associazioni di promozione sociale (Ass.Centro Cicogne e Anatidi CF 02757860040) oppure puoi fare un bonifico con causale “Un aiuto per il CRAS di Racconigi” intestato a: Associazione Centro Cicogne e Anatidi IT33L0630546690000160110182

Notizie interessanti:

Vedi altro