Rapidità nell’iniziare la terapia, alto tasso di ricanalizzazione, ampia applicazione di diagnostica per immagini precoce e valutazione della disfagia, utilizzo appropriato di terapie antitrombotiche e anticoagulanti: sono alcuni degli indicatori per la misurazione della qualità della presa in carico dei pazienti colpiti da ictus rispetto ai quali l’Ospedale di Savigliano, attraverso le diverse strutture coinvolge, è risultato all’altezza di essere inserito tra i poli di eccellenza del panorama italiano ricevendo il riconoscimento platinum dell’ ESO Angels Award. Il premio è promosso dalla European Stroke Organisation, un'associazione scientifica e professionale che riunisce medici, ricercatori, professionisti sanitari e organizzazioni coinvolte nella prevenzione, diagnosi, trattamento e riabilitazione dell’ictus cerebrale. Tale riconoscimento, in collaborazione con il progetto Angels Initiative, viene assegnato ogni anno agli ospedali che si distinguono per l’eccellenza nella cura dell’ictus cerebrale, rispettando standard internazionali di performance e qualità assistenziale. “Questo è un riconoscimento importante - afferma Iacopo Battaglini direttore della struttura di Neurologia dell’Ospedale SS Annunziata di Savigliano - ma soprattutto è la concreta dimostrazione di un lavoro sinergico che permette di mantenere elevati standard di trattamento: i nostri neurologi, urgentisti, anestesisti, radiologi, infermieri e tutti gli operatori coinvolti nella cura del paziente con stroke dimostrano ogni giorno professionalità, dedizione e capacità di lavorare in squadra per garantire cure tempestive ed efficaci. Desidero esprimere particolare riconoscenza alla Dr.ssa Maria Federica Grasso e alla Dr.ssa Maria Roberta Bongioanni, il cui contributo è stato fondamentale per la creazione del sistema di Telestroke, grazie al quale oggi riusciamo a garantire equità di accesso alle cure, con tempi di intervento molto simili tra le ore diurne e quelle notturne. Un sentito ringraziamento va soprattutto alla Direzione Generale, che ci permette di operare con tecnologie aggiornate e ci incoraggia costantemente ad innovare i nostri percorsi di cura. Questo premio non è un traguardo, ma uno stimolo a continuare a migliorare ogni giorno, per offrire ai nostri pazienti le migliori possibilità di recupero trasformando i minuti in possibilità di guarigione”. L’iniziativa Angels è un progetto internazionale, nato per migliorare la qualità dell’assistenza alle persone colpite da ictus in Europa e nei paesi emergenti. Nato in Germania nel 2016, Angels ha ricevuto il supporto dell’Organizzazione Europea contro l’Ictus (European Stroke Organization: ESO), dell’Organizzazione Mondiale contro l’Ictus (World Stroke Organization: WSO), dell’Alleanza Europea contro l’Ictus (Stroke Alliance for Europe – SAFE), dell’Italian Stroke Association (ISA-AII) e di più di 200 altre aziende e società scientifiche nazionali e internazionali.