Sono partiti anche a Savigliano gli appuntamenti “In braccio al mondo – percorsi tra corpo, voce e carezze nei luoghi della cultura”. Gli incontri rientrano in “Allin - cultura per crescere”, progetto di welfare culturale rivolto alle famiglie 0-6 che lavora per "promuovere la cultura e la bellezza come strumenti fondamentali per costruire l’identità dei cittadini di domani". Si tratta di un progetto del Sistema Bibliotecario di Fossano, Saluzzo e Savigliano, con il sostegno di numerosi partner tra cui Fondazione Compagnia di San Paolo. Il primo appuntamento a partire, sabato scorso, è stato “Danza in fascia”, percorso di quattro incontri per riscoprirsi, fluire con le proprie emozioni ed abitare con presenza e dolcezza il proprio corpo trasformato. A cura di Emilia Villani. Le prossime date sono: il 18 e 25 settembre, dalle 10 alle 11, presso la ludoteca di via Mutuo Soccorso; il 4 ottobre, sempre dalle 10 alle 11, presso l'ex convento di Sant'Agostino (per mamme e bimbi 0-3 anni). Seguirà “Il museo incontra le famiglie 0-3”, per scoprire il Mùses come un'esperienza d'arte fin dai primi mesi. A cura di Romina Panero e Michela Fresia, esperta di babywearing. Appuntamento il 6 novembre, ore 16.30, presso il Mùses di palazzo Taffini. A chiudere il ciclo, “Gnatugu, il custode dei sogni”, esperienza multisensoriale per crescere insieme con musica suonata dal vivo e favole. In programma il 15 novembre, alle 15.30, presso l'ex convento di Sant'Agostino. A cura dell'associazione “Mano nella mano”, per bambini 3-6 anni e famiglie. Per informazioni e prenotazioni contattare la biblioteca civica di Savigliano allo 017222727.