SAVIGLIANO - Un “Terrazzo in fiore” colora la Pediatria di Savigliano

La Lilt ha consegnato un assegno di 16.100 euro, raccolti in occasione dell’ultima edizione della “Pigiama run” per sostenere la sezione di Oncoematologia

14/11/2025 16:09

Un terrazzo in fiore luogo di rigenerazione e benessere per le famiglie in ospedale. È il progetto realizzato dall’associazione “Il Fiore della Vita” che ha ottenuto con il contributo e il sostegno di persone, enti e associazioni, con l’obiettivo di continuare il percorso di umanizzazione del reparto di Pediatria e Oncoematologia dell’ospedale di Savigliano diretto da Maria Eleonora Basso. Lo ricorda il presidente del sodalizio Gianfranco Capello, presente con il vice Stefano Quaglia e Gabriella Mauro: “Questo terrazzo a colori è simbolo di vita ed è soltanto una tappa rispetto ad altri interventi che abbiamo in programma, ad esempio alcuni laboratori interattivi. Un momento di relax e di rigenerazione per i piccoli ricoverati e le loro famiglie”. Il Fiore della Vita lavora da anni al fianco della Pediatria saviglianese e ha letteralmente trasformato il reparto con interventi di ristrutturazione e di umanizzazione.
  
Di “luogo della cura, spazio di luce e tempo che è anche tempo di cura e dà speranza” ha parlato la dottoressa Basso.
 
Un ringraziamento ai numerosi presenti, “a chi ha pensato il progetto, lo ha realizzato, a chi lo ha sostenuto” da parte del direttore generale dell’Asl Giuseppe Guerra, accompagnato dal direttore sanitario Monica Rebora. Il progetto è stato realizzato con il contributo di Fondazione CRC. Grazie a: Lions Saluzzo-Savigliano, Lions Carmagnola, Lilt provincia di Cuneo, “Una passeggiata per la vita” di Dronero, “Una montagna di sorrisi”, Nodocomix Savigliano, Ika-Boom Marene; su progetto di a NTE Saluzzo e LineeVerdi Torino. Grazie anche all’aiuto dell’architetto Paolo Bovo, al Consorzio del Bodi di Monterosso Grana, Racconigi Eventi, J’ una tantum di Lagnasco, Renato Lombardo, Firme d’Autore, Distretto Lions Racconigi, Distretto Lions Scarnafigi. All’evento sono intervenuti il sindaco di Savigliano Antonello Portera, il sindaco di Saluzzo Franco Demaria, il presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo, il presidente Fondazione CRC Mauro Gola, il presidente Fondazione CR Savigliano Francesco Villois, gli Amici dell’ospedale di Savigliano e la Fondazione Ospedale Savigliano Saluzzo Fossano.  La donazione della LILT La Lilt provincia di Cuneo, con la partecipazione del presidente Enrico Collidà e della segretaria Emma Mana e il consigliere Paolo Allemano, ha consegnato nelle mani del direttore della struttura complessa Pediatria Neonatologia dell’ospedale di Savigliano Maria Eleonora Basso, accompagnata da una rappresentanza di medici e infermieri del reparto, un assegno di 16.100 euro raccolti in occasione dell’ultima edizione evento “Pigiama run”  destinati al sostegno delle necessità della sezione di Oncoematologia (che a Savigliano è spoke dell’Hub Regina Margherita di Torino). L’evento che consiste in una camminata di 5 chilometri si è svolto, per quanto riguarda la provincia di Cuneo, il 26 settembre a Cuneo, Alba e nel Saluzzese, con oltre mille iscritti. Lilt ha inoltre donato giocattoli della Lego.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro