Centallo, Fossano, Cuneo e Cheraschese avanzano al turno successivo, preparandosi nel migliore dei modi all'esordio in campionato di domenica prossima. Nessun ribaltone nel ritorno del primo turno di Coppa Italia di Eccellenza per le squadre della Granda, con le formazioni che avevano vinto l'andata che si sono confermate e la Cheraschese che è riuscita a imporsi dopo il pareggio di sette giorni prima, eliminando l'Albese. Ad esclusione di Pro Dronero-Cuneo, a cui è stato dedicato un articolo specifico, ecco il resoconto di quanto accaduto ieri.
Monregale - Fossano 0-2
Dopo la vittoria casalinga, il Fossano si ripete anche in trasferta, battendo con il risultato di 2-0 la Monregale e conquistando così l’accesso agli ottavi di finale. I blues, con il nuovo acquisto Rossi subito in campo, dopo un buon primo tempo chiuso a reti bianche, sono riusciti a sbloccare il risultato in avvio di ripresa con una conclusione imparabile di Specchia. Pochi minuti dopo lo stesso autore del gol è stato espulso insieme all’avversario Mulassano, quindi a 10’ dal temine il raddoppio firmato da Gironda con un diagonale.
Monregale: Aimar, Delsanto, Mulassano, Passerò, Mellano, Giraudo, Canova, Metti, Comino, Di Salvatore L., Alfieri. A disposizione: Bergesio, Vinai, Ratto, Simbula, Ornato, Nzuzi, Di Salvatore G., Bellino, De Pasquale. Allenatore: Magliano.
Fossano: Fazio, D'Ippolito, Tais, Reymond, Marchetti, Cerruti, Rossi, Bosio, De Riggi, Specchia, Gironda. A disposizione: Zaccone, Gallesio, Angaramo, Traore, Lazri, Racca, Bernardon, Brancato, El Quarity. Allenatore: Fresia.
Reti: 12' st Specchia, 35' st Gironda.
Cheraschese – Albese 1-0
Basta un calcio di rigore trasformato da Ongaro al 12’ della ripresa a decidere il derby tra Cheraschese e Albese in favore dei padroni di casa, che dopo il pari dell’andata accedono dunque agli ottavi di finale eliminando una delle formazioni più attese del prossimo campionato.
Cheraschese: Pietrolungo, Costamagna L., Oliveira, Dieye, Vittone, Costamagna M., Peyronel, Selasi, Ongaro, Bissacco, Arcari. A disposizione: Lanzardo, Brizio, Polizzi, Battaglino, Icardi, Testa, Giachino, Solera, Fissore. Allenatoe: Melchionda.
Albese: Russo, Muratore, Battaglino, Bellocchio, Grimaldi, Bosio, Galvagno G., Di Stefano, Gomez, Delledonne, Redi. A disposizione: Ferlisi, Vidotto, Galvagno F. Asteggiano, Medda, Montesanto, Vespa, Antolini, Burnescu. Allenatore: Rosso.
Reti: 12' st Ongaro rig.
Centallo – Pineolo 0-0
Un Centallo sciupone non va oltre il pari a reti bianche nel match interno con il Pinerolo. Dopo il successo dell’andata, il risultato basta per passare il turno ai ragazzi di Sacco, diverse volte a un passo dal gol del vantaggio ma sempre troppo sciuponi e anche sfortunati. Per i padroni di casa due legni colpiti da Dalmasso e Beshku, oltre ad altre numerose chiare occasioni non concretizzate, compreso un rigore che nel finale De Souza si è fatto neutralizzare.
Centallo: Bellucci, Bedino, Morello, Beshku, Bonetto, Rocca, Valeriani, Magnino, Poppa, Dalmasso, Massaro. A disposizione: Guardalben, Mozzone, Decolombi, Vallati, Fresia, Monge, Ceta, De Souza, Boena. Allenatore: Sacco.
Pinerolo: Albuino, Zagurski, Campanella, Fanotto, De Dominicis, Solavagione, Salvai, Zhuri, Gerarca, Cafà, Mulas.
A disposizione: Chiabrando, Sacco, Prochilo, Sergi, Benigno, Olivera, Di Gregorio, Garilli, Bongiovanni.