Cuneo ai playoff, Cheraschese salva. Sono i due verdetti che riguardano le formazioni della Granda dopo l’ultima giornata del campionato di Eccellenza. Il pari sul campo del Centallo permette ai biancorossi di chiudere in quarta posizione, sciupando però l’occasione di raggiungere il terzo posto che sarebbe arrivato in caso di successo. I cuneesi affronteranno la Luese in trasferta nei playoff. Nelle zone calde, il pari interno con il Pinerolo regala alla Cheraschese una meritatissima salvezza diretta.
Ora la post season, con una grossa incognita: i playoff, in programma l’11 maggio, potrebbero slittare. Il Collegio di Garanzia del Coni, infatti, si pronuncerà il 20 maggio in merito al famoso caso di Centallo-Pinerolo, gara vinta dai padroni di casa che però erano stati in campo per alcuni minuti senza un giovane. In caso venisse assegnata la vittoria a tavolino ai torinesi, i punti di distacco dalla Luese seconda classificata diventerebbero 8, e dunque non si disputerebbe la prima fase interna al girone. In coda, retrocedono CBS e Alpignano, si giocheranno la salvezza SD Savio e Carmagnola. Ad eccezione di
Centallo-Cuneo, a cui è stato dedicato un articolo specifico, ecco il resoconto delle partite delle formazioni della Granda.
Cheraschese – Pinerolo 1-1
Salvezza raggiunta per la Cheraschese, che contro il Pinerolo secondo in classifica conquista il punto che mancava per evitare i playout. La squadra di Mascarello si porta a condurre nel primo tempo con Olivero, nella ripresa De Riggi pareggia, ma ai nerostellati va bene così. L’anno prossimo sarà ancora Eccellenza.
Cheraschese: Dia, Costamagna, Olivero (27’ st Operti), Bissacco (41’ st Icardi), Costamagna, Vittone, Cukaj (37’ st Monchio), Battaglino, Deljallisi (31’ st Giachino), De Souza, Tesauro. A disposizione: De Milano, Polizzi, Viglietta, Sankosaj, Fissore. Allenatore: Mascarello.
Pinerolo: Marenco, D’Ippolito, Cafà, Reymond, Ciccone, Cerruti, Orofino (32’ st Zhuri), Bosio (27’ st Peyronel) (37’st Ciliberto), De Riggi (40’ st Culotta), Pepe, Zeni (40’ st D’Orazio). A disposizione: Chiabrando, Gallina, Cappai, Tonini. Allenatore: Rignanese.
Reti: 25’ Olivero (C), 25’ st De Riggi (P).
Pro Dronero – Valenzana 1-2
La Pro Dronero chiude con una sconfitta a testa alta contro la Valenzana vincitrice del campionato, che al Filippo Drago mette in fila il ventinovesimo risultato utile consecutivo. Ospiti a segno con Mazzucco nel primo tempo, nella ripresa Isoardi pareggia i conti ma subito dopo arriva il gol vittoria di Kerroumi.
Pro Dronero: Piazzolla, Rivero, Tosi (20’ Bosio), Tuninetti, Kouyate, Isoardi, Boniello, Capitao (15’ st Crosetti), Matija (25’ st Summa), De Peralta, Tosi (15’ st Gaido). A disposizione: Aime, Pittavino, Caridi, Obase. Allenatore: Caridi.
Valenzana: Baralis (20’ st Losa), La Neve, Toniato (15’ st Boveri), Di Nardo (35’ st Redi), Kerroumi, West, Mazzucco (40’ st Pinto), Palazzo, Cirio, Benrhouzile (10’ st Galdiolo), Ortolan. A disposizione: Garlando, Maione, Massaro, Simone. Allenatore: Pellegrini.
Reti: 15’ Mazzucco (V), 20’ st Isoardi (P), 20’ st Kerroumi (V).
Pro Villafranca – Alba Calcio 0-1
L’Alba Calcio chiude una stagione in campionato al di sotto delle aspettative (ma con la vittoria della Coppa Italia) con un successo esterno sul campo del Pro Villafranca. Decide una rete del solito Ferro nel primo tempo.
Pro Villafranca: Franceschi, Derelitto, Venturello, Pecoraro (40’ st Andretta), Solavagione, Macrì (28’ st Di Savino), Neri (33’ st Bruno), Gennari (20’ st Fasano), Idahosa (15’ st Vergnano), Bacco, Kankam. A disposizione: Merlo, Brusa, Carbone, De Masi. Allenatore: Bosticco.
Alba Calcio: Romanin, Campagna (10’ st Foschi), Algarotti (30’ st Riverditi), Dieye, Marchetti, Barbero, Trevor (22’ st Panetta), Bellucca (22’ st Medda), Ferro, Galasso (10’ st Specchia), Galvagno. A disposizione: Ferlisi, Rega, Bosio, Villano. Allenatore: Telesca.
Reti: 21’ Ferro.
Eccellenza girone B – Quindicesima giornata di ritorno
Acqui Luese Cristo 3-2
CBS Scuola Calcio – Vanchiglia 4-5
Carmagnola – Ovadese 4-3
Cheraschese – Pinerolo 1-1
Centallo – Cuneo Olmo 0-0
Pro Dronero – Valenzana 1-2
Pro Villafranca – Alba Calcio 0-1
SD Savio Asti – Alpignano 1-0
Classifica
Valenzana 65, Pinerolo 55, Luese Cristo 50, Cuneo Olmo 49, Ovadese 47, Centallo 46, Alba Calcio 44, Vanchiglia 40, Pro Villafranca 39, Pro Dronero 39, Acqui 35, Cheraschese 33, SD Savio Asti 33, Carmagnola 32, CBS Scuola Calcio 22, Alpignano 20
Verdetti
In serie D
Valenzana
Playoff
Pinerolo (già al secondo turno)
Luese Cristo-Cuneo Olmo
Playout
SD Savio Asti-Carmagnola
Retrocesse in Promozione
Alpignano e CBS Scuola Calcio