Calcio, Eccellenza: pareggio a reti bianche nel derby tra Centallo e Cuneo
I biancorossi si prendono i playoff, stagione finita per i ragazzi di coach SaccoUltima giornata di campionato e derby Centallo-Cuneo, ormai un classico negli ultimi anni. A sfidarsi due formazioni reduci da un periodo non particolarmente positivo, entrambe orfane della vittoria da ben tre gare consecutive. La posta in gioco é molto alta: la permanenza in zona play-off per i biancorossi e l’accesso alla stessa per i centallesi ora che la matematica ha certificato la vittoria del campionato da parte della Valenzana Mado. Non c'é margine d'errore per nessuno.
Minuti iniziali a ritmi alquanto contenuti, dedicati allo studio reciproco, con gli ospiti leggermente più intraprendenti ma ben contenuti dalla difesa di casa. Formazioni pressoché speculari, con un centrocampo molto folto a protezione della difesa. Boena ci prova per primo dopo 7', approfittando di uno spazio invitante ben costruito da Alvitrez: pallone fuori di un soffio. Appena un minuto dopo e Cavalieri deve volare per opporsi a Vallati e salvare il risultato. Centallo pericolosissimo. Risposta del Cuneo poco prima del quarto d'ora con una potente conclusione di Dalmasso che sbatte sul palo a Bellucci battuto. Gara accesasi all'improvviso. Da questo momento le squadre si assestano in un lungo susseguirsi di duelli a centrocampo, senza che nessuno riesca ad avere la meglio. Allo scadere della mezz'ora il risultato resta ancora giustamente bloccato sullo 0-0 con ritmi di gioco sempre piuttosto bassi. Primo tempo che sembra destinato a chiudersi senza ulteriori emozioni, finché Morello non decide di graziare il Cuneo spedendo alle stelle da ottima posizione sugli sviluppi di un calcio d'angolo al 46'. Una prima frazione decisamente non esaltante nel complesso a livello di calcio, sebbene non siano mancati i brividi freddi da una parte e dall'altra. Non c'é dubbio che il nervosismo sulle conseguenze di un possibile errore abbia pesato sulla prestazione dei giocatori.
Il secondo tempo va in scena su ritmi leggermente maggiori. La partita tuttavia rimane all'incirca la stessa, caratterizzata da un possesso palla piuttosto sporadico delle squadre, desiderose in primo luogo di non offrire il fianco all'avversario. A farla maggiormente da protagonisti sono senza dubbio i centrocampisti, impegnati senza sosta nel contendere il pallone all'avversario. Attaccanti sorvegliati a vista con pochissimi spazi e rifornimenti a disposizione. Il gioco resta quindi inevitabilmente bloccato in attesa di un episodio. A provarci al 27' é Dalmasso con una conclusione improvvisa che Bellucci é molto bravo a deviare in angolo di pugno. Gli allenatori mettono mano alla panchina nella speranza di sbloccarla. Il Cuneo ancora ad un soffio dal vantaggio al minuto 30', prima col solito Dalmasso e poi con Rastrelli in un'azione rapida in area di rigore, ma Bellucci e la difesa in qualche modo riescono a salvare il tutto. Centallo abbassatosi da qualche minuto ed ora Cuneo più aggressivo davanti, sebbene ogni pallone perso provochi dei brividi nella tifoseria ospite. Il tabellino però si rifiuta di sbloccarsi nonostante i cambi e le indicazioni tattiche degli allenatori. Con lo scorrere del tempo si ha l'impressione che il pareggio possa accontentare il Cuneo, nuovamente graziato dal neo entrato Fogliarino, che non trova la porta da posizione eccellente in pieno recupero. Errore molto grave del giocatore di casa, che di fatto spreca un'occasione preziosissima. È anche l'ultima della partita ed il triplice fischio arriva dopo 5' di recupero tiratissimi.
Grazie a questo risultato il Cuneo centra il suo obiettivo minimo stagionale e potrà proseguire la stagione in attesa di sapere quale sarà il primo avversario verso l’agognata promozione. Il Centallo si lecca invece le ferite e vede sfumare di una sola lunghezza un obiettivo già sfuggito nel recente passato.
GIOVANILE CENTALLO - CUNEO OLMO 0-0
GIOVANILE CENTALLO Bellucci, Bedino, Antolini (45’st Beshku), Bergesio S., Boena (31’st Magnino), Morello, Monge, Poppa (27'st Fogliarino), Alvitrez, Vallati (27'st Bergesio A.), Minini. A disposizione: Petre, Menon, Bonetto, Guttero, Ceta. Allenatore: Sacco.
CUNEO OLMO Cavalieri, Bernardi, Brondino, Benso (28’st Pernice), Dalmasso (32’st Orlando), Rastrelli N., Angeli, Ghibaudo (25'st Sadrija), Serino, Giraudo (1'st Barbagiovanni), Rastrelli P. (44'st Galfré) A disposizione: Cerati, Pernice, Magnaldi, Giachino, Maccario. Allenatore: Tosto.
Arbitro: Di Francesco (Pin).
Assistenti: Tuninetti (Al-Br), Agù (Pin).
Alessandro Ravizza

cuneo - Centallo - calcio - Eccellenza