La Giunta comunale di Mondovì ha approvato il progetto esecutivo per la costruzione di un nuovo edificio a servizio della pista di atletica in località Beila, di cui Cuneodice.it dava notizia pochi giorni fa. L’intervento, dal valore complessivo di 1,3 milioni di euro, prevede la realizzazione di una palestra, spogliatoi, locali per i giudici di gara, un’infermeria e un bar. Il finanziamento è in larga parte imperniato sul contributo regionale da 805mila euro legato all’“Accordo di programma per la realizzazione di interventi di sviluppo locale - Territorio delle valli Cuneesi”, siglato dalla Regione Piemonte insieme alla città del Moro e ai Comuni di Bagnolo Piemonte, Boves, Castelletto Stura, Entracque, Frabosa Sottana, Lagnasco, Mombasiglio e Morozzo. La restante quota sarà coperta dal Comune. “Continua l’impegno dell’amministrazione verso il mondo dello sport, con un investimento economico di particolare rilevanza strutturale che potrà contare anche su mezzo milione di euro circa di risorse comunali - affermano il sindaco Luca Robaldo, l’assessore ai Lavori Pubblici Gabriele Campora e l’assessore allo Sport Alessandro Terreno -. Il progetto esecutivo appena approvato contribuirà a rendere sempre più autorevole e professionale l’intero polo sportivo del Beila”. I vertici cittadini hanno quindi annunciato che i dettagli dell’opera saranno presentati al pubblico a inizio 2026. Nel corso della stessa seduta è stato inoltre approvato un contributo straordinario di 27 mila euro per il campo da baseball di Mondovì, destinato a sostituire l’impianto di illuminazione e a realizzare una fossa imhoff.