Nuova palestra al “Beila”: Mondovì attende il parere del Coni Piemonte
L’intervento, con un contributo regionale di oltre 800mila euro, prevede anche la realizzazione degli spogliatoi a servizio della pista d’atleticaProsegue a Mondovì l’iter per avviare la costruzione di una nuova palestra, con relativi spogliatoi, a servizio della pista d’atletica in località Beila. L’intervento rientra nell’“Accordo di programma per la realizzazione di interventi di sviluppo locale - Territorio delle valli Cuneesi”, siglato dalla Regione Piemonte insieme alla città del Moro e ai Comuni di Bagnolo Piemonte, Boves, Castelletto Stura, Entracque, Frabosa Sottana, Lagnasco, Mombasiglio e Morozzo.
Per quest’opera l’amministrazione Robaldo ha ottenuto un finanziamento regionale di 805.608,92 euro, somma decisiva per tradurre in realtà il progetto inserito nel programma triennale delle opere pubbliche 2025-2027. È stato inoltre affidato alla ditta torinese “Russo ingegneria” l’incarico di redigere la progettazione esecutiva delle strutture e di svolgere la direzione operativa, per un importo di 20.300,80 euro.
Dal palazzo municipale evidenziano come ora sia necessario attendere il parere del Comitato regionale piemontese del Coni, obbligatorio per tutti i progetti relativi agli impianti sportivi. Questo passaggio è essenziale per ottenere l’omologazione da parte delle Federazioni Sportive Nazionali o delle Discipline Sportive Associate, poiché certifica la conformità delle strutture previste alle normative vigenti e ai regolamenti del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.
Inevitabilmente, c’è grande attesa per il “semaforo verde”, anche perché negli anni l’area sportiva del “Beila” - complici le migliorie apportate alla pista d’atletica - ha registrato un utilizzo crescente da parte degli sportivi. Alla luce di ciò e dei livelli agonistici raggiunti da alcuni portacolori dell’Atletica Mondovì, è emersa con forza la necessità di dotare la zona di una palestra con spogliatoi. Un tassello, quest’ultimo, che si colloca all’interno di un continuo percorso di valorizzazione dell’impiantistica sportiva monregalese e che consentirà a Mondovì di disporre di un polo ancor più adeguato alla crescita del movimento dell’atletica, da cui continuano a giungere segnali di vitalità, risultati di rilievo e prospettive incoraggianti.
MONDOVÌ sport - Mondovì - lavori - Comune - Atletica

Condividi