X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CARAGLIO - Saturday 15 March 2025, 13:25

luogo Teatro Civico di Caraglio, ore 21

Trasmutazioni, Luca Radaelli porta sul palco la giovinezza di un’Italia in tumulto

Sabato 22 marzo andrà in scena al teatro civico di Caraglio lo spettacolo "Lottavano come si gioca"
Trasmutazioni, Luca Radaelli porta sul palco la giovinezza di un’Italia in tumulto
Sabato 22 marzo 2025 andrà in scena alle ore 21 al Teatro Civico di Caraglio lo spettacolo ‘Lottavano così come si gioca’ di e con Luca Radaelli, per la regia di Laura Curino e prodotto dal Teatro Invito di Lecco. 
 
Siamo negli anni Settanta, quelli che tutti conosciamo come gli anni di piombo. L’ambientazione è una cittadina di provincia dove un gruppo di ragazzi cresce in modo spensierato nonostante stiano vivendo uno dei periodi storici più violenti per l’Italia: “Non so chi abbia coniato l’espressione ‘anni di piombo’. Fatto sta che questa etichetta si è appiccicata addosso alla mia adolescenza. Fino quasi a farmi sentire in colpa di essere cresciuto proprio in quegli anni e di avere riso e amato e gioito, in quegli anni, anni di morti ammazzati”.
 
Il piombo di quegli anni non era solo quello delle pallottole, ma anche il grigio della nebbia, che in quegli anni copriva Milano, e il materiale che si usava nelle rotative per i giornali: la vera scenografia di un periodo in cui si leggeva e si discuteva moltissimo. A raccontare questa storia sono una variopinta galleria di personaggi che narrano di anni in equilibro tra la sorridente nostalgia per la giovinezza, la passione e lo slancio per le lotte civili e politiche, la paura per la violenza e la gioia di aver attraversato un momento esaltante carico di energia rivoluzionaria.
 
‘Lottavano così come si gioca’ è una storia che ricorda con nostalgia l’avventura delle lotte e delle occupazioni e con lucidità la deriva della lotta armata. Uno spettacolo di narrazione e canzoni (De André, Lolli, Guccini, Gaber, Stormy Six) per fare luce su un periodo dipinto quasi sempre a tinte fosche e che è dedicato a una generazione che, forse, non ha perso del tutto. Trasmutazioni è la stagione teatrale organizzata da Santibriganti Teatro nei tre teatri civici di Caraglio, di Busca e di Dronero. 
 
Sabato 22 marzo alle ore 21 - Teatro Civico Caraglio, via Roma 122, Caraglio
 
Lottavano come si gioca
 
di e con Luca Radaelli
Regia di Laura Curino
Luci Alessandro Bigatti
Coordinamento tecnico Matteo Binda e Graziano Venturuzzo 
Organizzazione e grafica Elena Scolari
Produzione Teatro Invito – Lecco
 
Santibriganti Teatro continua il suo percorso inclusivo e ramificato con un cartellone di una ventina di spettacoli scrupolosamente selezionati per i tre teatri civici, di Caraglio, Busca e di Dronero, a partire dal 9 novembre 2024 fino a fine maggio 2025. Titoli tout public e per le famiglie, non di pura evasione, ma di impegno, per l’ambiente, i diritti, le donne, gli immigrati, i diversamente abili, la memoria. Si tratta di teatro però, non di comizi, non di lezioni, dove il bello e l’utile passano anche attraverso il divertimento e la risata.  
 
Ed è così che si concretizza Il Teatro Fa Il Suo Giro attraverso Tre Teatri e Una Grande Stagione grazie alla nuova stagione dal titolo TRASMUTAZIONI. Un progetto sostenuto dalla Fondazione CRC, dalla Fondazione CRT e dalla Regione Piemonte. Ai nuovi spettatori e al pubblico affezionato i Sindaci e gli Assessori alla Cultura di Caraglio, di Busca e di Dronero insieme a Santibriganti Teatro augurano una buona stagione!
 
La stagione teatrale 2024/2025 “Trasmutazioni” dei Teatri Civici di Caraglio, Busca e Dronero, organizzata da Santibriganti Teatro, è stata realizzata con il sostegno del Comune di Caraglio,  del Comune di Busca e del Comune di Dronero, della Fondazione CRC della Fondazione CRT e della Regione Piemonte. In collaborazione con Torino Fringe Festival, In-Box Verde, ARCI, Terres e Teatranza. Santibriganti Teatro aderisce al Comitato Emergenza Cultura.
 
Biglietti
 
Online su www.ticket.it e su www.santibriganti.it
Serali
€12+10% diritti di transazione
Domeniche pomeriggio
€6+10% diritti di transazione
 
In cassa (apertura un’ora prima dello spettacolo)
Intero €15 
Ridotto €13 
Ridotto extra €9
Domeniche pomeriggio €8
 
Ridotto
Fino a 25 anni, oltre i 65 anni, tesserati associazioni culturali di Caraglio, Busca, Dronero, Valle Grana,Valle Maira e Val Varaita, soci ARCI, allievi scuole di teatro musica, danza, circo, studenti universitari, enti convenzionati
 
Ridotto Extra
Ragazze/i fino a 18anni
 
Carnet
Cometumivuoi 10 (10 ingressi) €100
Cometumivuoi 5 (5 ingressi) €55
II carnet Cometumivuoi è una carta con 10 o 5 ingressi, non nominale, si può utilizzare per 10 o 5 spettacoli distinti o può essere sfruttata da un gruppo anche per vedere un solo spettacolo; sono valide anche tutte le combinazioni intermedie. Vendita carnet presso la cassa del teatro nei giorni di spettacolo.
 
SPETTACOLI TEATRINO AL FORNO DEL PANE e LE CERCLE ROUGE
Online €8+10% diritti di transazione                                                                                 
In cassa €10 posto unico
 
 
INFORMAZIONI 
PRENOTAZIONI SOLO TELEFONICHE
 
COMUNE DI CARAGLIO
Biblioteca Civica T+39 0171617714
martedì, giovedì, venerdì 14.45/18.00                                         
mercoledì e sabato 9.00/l2.00 
www.comune.caraglio.cn.it
 
COMUNE DI BUSCA
Biblioteca Civica T+39 0171948621
Martedì 9.00/12.30 & 15/18.30
Mercoledì & giovedì 15/18.30
venerdì 9/13                                                                                       
www.comune.busca.cn.it
 
COMUNE DI DRONERO
Consorzio Turistico Valle Maira T.+39 3791789427
da lunedì a sabato 9.00/12.00 & 14.30/17.00    
www.vallemaira.org                                                                                     
www.comune.dronero.cn.it
 
SANTIBRIGANTI TEATRO 
T.+39 011645740 
da lunedì a venerdì 11.00/17.00
www.santibriganti.it
Facebook e Instagram 
 
 
Il Teatro fa il suo giro - Stagione 2024/2025 “TRASMUTAZIONI”
Teatro Civico di Caraglio
Via Roma, 124 - Caraglio (CN)
Teatro Civico di Busca
Piazzetta del Teatro, 1 - Busca (CN)
Teatro Iris di Dronero
Piazza Martiri, 5 - Dronero (CN)
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 22/03/2025
luogo Teatro Civico di Caraglio, ore 21
 Condividi
Tag:
Caraglio - Luca Radaelli
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK