Nicola Dutto, insieme alla compagna Elena Foi, ha vinto ostacoli e pregiudizi tornando in moto dopo un incidente: oggi aiuta gli altri a vedere oltre la disabilità
I giudici hanno riconosciuto l’aggravante del reato commesso in presenza di minore, una bambina neonata: “Non volevo vedesse un padre violento e ubriaco”
I fatti in corso Giolitti a Cuneo. I ragazzi, tra i 14 e i 16 anni, si sono rivolti al vicino comando del Gruppo Carabinieri Forestali
Nel resoconto dell'attività del mese di aprile anche il ritiro della patente a un automobilista in possesso di una licenza annullata nel 2015
Sturlese (Cuneo per i Beni Comuni) accende un riflettore sul lungogesso: “A quando la sistemazione?”. Serale risponde: “Serve un investimento”
Dai manieri medievali delle Langhe ai musei cittadini, l’offerta culturale è varia e adatta a tutte le età
Nelle strutture di Borgo e Cuneo gestite dal Consorzio ospitati 103 nuclei famigliari in emergenza abitativa
L'ordinanza della Provincia d'intesa con il Comune per gestire al meglio il traffico nelle ore di punta
L'appello del direttore generale del "Santa Croce" Livio Tranchida dopo alcuni episodi segnalati negli ultimi giorni. Presi di mira soprattutto gli anziani
Classe 1982, da alcuni anni conviveva con una grave malattia: si è spenta stamattina, martedì 30 aprile
Questa mattina la visita in municipio, dove ha incontrato il sindaco Ezio Donadio e gli amministratori comunali
L'incontro è in programma domenica. Le due squadre hanno chiuso il girone C in testa a pari punti: chi vince festeggia la promozione, chi perde va ai playoff
Il messaggio delle Acli provinciali in vista del 1° maggio: "La Granda non è esente da problematiche comuni in tutto il paese"
La nota della deputata del Partito Democratico dopo l'annuncio del sindaco di Tenda al quale è seguita la replica dell'Anas
L'ipotesi contenuta nel dossier redatto dall’Università Bocconi per conto della Regione Piemonte oggetto di un Ordine del giorno che verrà discusso in Consiglio provinciale
La rassegna promossa dalla Fondazione CRC prevede quattro serate a Cuneo, Bra, Saluzzo e Mondovì per raccontare e comprendere insieme il nostro impatto sul pianeta
Il 10 e l’11 maggio torna a Savigliano la kermesse dedicata al mondo dei fumetti. Attesa per il concerto gratuito di Cristina D’Avena con i Gem Boy
Aperte le iscrizioni per la tradizionale corsa non competitiva aperta a tutti
L'evento si terrà il prossimo 24 agosto al parco La Pieve, con ingresso libero
La campagna di sensibilizzazione è stata condotta in vari istituti dalla Brigata Alpina Taurinense, insieme al corpo militare della Croce Rossa Italiana e all’Anvcg
Da mercoledì 30 aprile è ripristinata la viabilità in regione Terme di Valdieri e sulla strada comunale del Vallone della Valletta
Saranno presenti anche il sindaco Claudio Baudino, il presidente della Provincia Luca Robaldo e il direttore del cantiere
Il Piemonte si conferma una tra le regioni più attive e virtuose nella lotta contro l’abbandono dei rifiuti nel corso del weekend nazionale di Plastic Free
Nei giorni scorsi l'incontro con la Giunta: chiesti interventi rapidi sull'ex Policlinico e sulla stazione ferroviaria
Il commento della consigliera regionale Giulia Marro dopo le dimissioni della Garante del Comune di Asti
Nel corso dell’Assemblea sono stati presentati il Bilancio di esercizio 2024 e la ventesima edizione del Bilancio Sociale
Sabato 10 maggio i genitori avranno la possibilità di conoscere il personale e il servizio della struttura comunale di Saluzzo
Venerdì 9 maggio un nuovo appuntamento con la cultura, con la presentazion del racconto “Ritorno a Sfacteria”
A Cuneo giovedì 8 maggio, un pomeriggio dedicato al volume “L’ultima battaglia del partigiano ‘Timo’. Storia di Attilio Martinetto”