X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura

Vendita case Cuneo

    Notizie sulla Cultura in provincia di Cuneo

  • La cultura come mezzo per rilanciare i borghi montani: l'esempio di Valle Grana Cultural Village
    La cultura come mezzo per rilanciare i borghi montani: l'esempio di Valle Grana Cultural Village

    Nel fine settimana Monterosso Grana e Pradleves protagoniste con arte, escursioni e laboratori, nell'ambito di un progetto Pnrr che ha previsto azioni di recupero e rigenerazione di alcuni spazi

    h. 15:19Monterosso Grana, Cultura (Montagna)
  • Si sale “A bordo della Meraviglia”: ecco il progetto del Fai per la Cuneo-Nizza luogo del cuore
    Si sale “A bordo della Meraviglia”: ecco il progetto del Fai per la Cuneo-Nizza luogo del cuore

    La ferrovia raccontata attraverso il video e il fumetto, con le interviste a chi la vive ogni giorno: perché “raccontare i luoghi è il primo passo per salvarli”

    02/07Cuneo, Cultura
  • Per i Musei Civici di Cuneo un anno entusiasmante
    Per i Musei Civici di Cuneo un anno entusiasmante

    Numeri da record per Museo Civico e Casa Galimberti. L'assessora Clerico: "Luoghi esperienziali, di apprendimento, di divertimento e di benessere"

    02/07Cuneo, Cultura
  • “Un sipario tra cielo e terra 2025”: la magia del teatro torna in valle Stura
    “Un sipario tra cielo e terra 2025”: la magia del teatro torna in valle Stura

    Al via la nuova edizione della rassegna che quest’anno coinvolge ben sei Comuni e porta in scena nove spettacoli, dando vita a una nuova entusiasmante avventura

    30/06Sambuco, Cultura
  • Castelli Aperti, gli appuntamenti di domenica 6 luglio nella Granda
    Castelli Aperti, gli appuntamenti di domenica 6 luglio nella Granda

    Oltre trenta beni visitabili, distribuiti tra Langhe, Roero e Alpi, rendono omaggio ai trent’anni del progetto con aperture che abbracciano storia, arte, natura e tradizione

    27/06Cuneo, Cultura
  • Prende il via “Olimpia”, la Biennale diffusa nei borghi dell’Alta Langa
    Prende il via “Olimpia”, la Biennale diffusa nei borghi dell’Alta Langa

    A Cortemilia e Serravalle Langhe le prime opere e installazioni site-specific in grado di fondere insieme arte, natura e comunità

    26/06Cortemilia, Cultura
  • Trentaquattro beni culturali aperti in tutta la provincia di Cuneo per il weekend
    Trentaquattro beni culturali aperti in tutta la provincia di Cuneo per il weekend "Manifesta Bellezza"

    L'iniziativa organizzata dalla Fondazione CRC il 5 e 6 luglio per lanciare la nuova edizione del Bando Patrimonio Culturale

    26/06Cuneo, Cultura
  • Forte di Ceva: affidamento triennale per biglietteria, accoglienza, visite guidate e valorizzazione
    Forte di Ceva: affidamento triennale per biglietteria, accoglienza, visite guidate e valorizzazione

    Dopo l’inserimento nel circuito di Piemonte Musei, nuovo passo avanti per la promozione e la fruizione del sito storico-artistico

    19/06Ceva, Cultura
  • Un viaggio nella Granda criminale del primo Novecento: ecco la nuova puntata di “Wall of Cuni”
    Un viaggio nella Granda criminale del primo Novecento: ecco la nuova puntata di “Wall of Cuni”

    Penultimo episodio del podcast di Cuneodice, con la storica Alessandra Demichelis e “La Mala Vita”. Tra fatti di sangue dimenticati, processi e sentenze clamorose

    18/06Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • La Regione ha approvato il Piano triennale per la Cultura 2025-2027
    La Regione ha approvato il Piano triennale per la Cultura 2025-2027

    L’assessore Marina Chiarelli: "Ascoltati gli operatori del settore: maggiore coinvolgimento delle aree periferiche e programmazione a lungo termine contro la precarietà"

    17/06Cuneo, Cultura
  • Alba si candida a capitale italiana dell’arte contemporanea per il 2027
    Alba si candida a capitale italiana dell’arte contemporanea per il 2027

    Tra i principali obiettivi la creazione della Biennale delle Langhe, che ambisce a diventare il più importante festival di arte contemporanea in Italia

    14/06Alba, Cultura
  • Riapre al pubblico la Cappella di San Sebastiano di Monterosso Grana
    Riapre al pubblico la Cappella di San Sebastiano di Monterosso Grana

    Conclusi i lavori di restauro e valorizzazione iniziati nel 2023, rimessi a nuovo gli affreschi di Pietro da Saluzzo

    12/06Monterosso Grana, Cultura (Altro)
  • San Costanzo al Monte fra i
    San Costanzo al Monte fra i "Luoghi del Cuore" del FAI

    Primo posto ottenuto dal santuario in provincia di Cuneo, ottantottesimo in Italia. Il commento del comitato: "Grazie a chi ha votato, vi aspettiamo"

    12/06Villar San Costanzo, Cultura
  • Il professor Giuseppe Tardivo dona un documento mazziniano alla Città di Cuneo
    Il professor Giuseppe Tardivo dona un documento mazziniano alla Città di Cuneo

    Sottoscritto l’atto nel Salone d’onore martedì 10 giugno alla presenza del Rotary Club Cuneo 1925

    11/06Cuneo, Cultura
  • Al via i lavori di restauro dell'ultimo tratto delle mura antiche della città di Fossano
    Al via i lavori di restauro dell'ultimo tratto delle mura antiche della città di Fossano

    Gli interventi saranno finanziati dalla Fondazione CRF per un spesa di circa 300 mila euro

    03/06Fossano, Cultura
  • Torna l’appuntamento con Castelli Aperti nel fine settimana del 1° e 2 giugno
    Torna l’appuntamento con Castelli Aperti nel fine settimana del 1° e 2 giugno

    In occasione della Festa della Repubblica decine di beni distribuiti in tutte le province del Piemonte offriranno visite guidate e percorsi museali

    28/05Bra, Cultura
  • Premio Ostana: annunciati i premiati del Festival delle lingue madri
    Premio Ostana: annunciati i premiati del Festival delle lingue madri

    La diciassettesima edizione della manifestazione si svolgerà da venerdì 27 a domenica 29 giugno

    27/05Ostana, Cultura
  • Il Salone del Libro degli editori cuneesi
    Il Salone del Libro degli editori cuneesi

    In occasione dell’annuale evento abbiamo raggiunto i principali espositori della Granda, che hanno finora tracciato un bilancio positivo

    18/05Cuneo, Cultura
  • Storia, arte e cultura protagoniste della Giornata Nazionale ADSI
    Storia, arte e cultura protagoniste della Giornata Nazionale ADSI

    Ventotto le residenze aperte in Piemonte, otto in provincia di Cuneo. Ingresso gratuito, in alcuni casi con prenotazione obbligatoria

    17/05Cuneo, Cultura
  • Jack Frusciante è ancora qui: il vecchio Alex di Enrico Brizzi si fa in “Due”
    Jack Frusciante è ancora qui: il vecchio Alex di Enrico Brizzi si fa in “Due”

    Fu il libro culto degli anni Novanta, ora è tornato con un seguito dove anche gli adulti si chiedono: “Sei rimasto fedele a quello che ti faceva sentire libero?”

    16/05Busca, Cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK