X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BOVES - Saturday 22 March 2025, 10:40

    La micia è sull’albero da 24 ore: i pompieri accorrono per aiutarla

    È successo a Fontanelle di Boves. I proprietari della gatta, impossibilitati a raggiungerla, hanno chiesto l’intervento dei vigili del fuoco
    La micia è sull’albero da 24 ore: i pompieri accorrono per aiutarla
    Era su un albero da una giornata intera, a grande altezza, e miagolava perché incapace di scendere. Per aiutare la gatta Nunzia, i suoi proprietari alla fine hanno dovuto chiedere l’intervento dei vigili del fuoco, sopraggiunti con un’autoscala.
     
    Grazie alla loro pazienza la micia è stata recuperata e riconsegnata alla sua famiglia umana, come mostrano le immagini del video che potete vedere. È successo a Fontanelle, frazione del comune di Boves.
     
    Sovente le notizie che documentano il salvataggio di felini “bloccati” vengono commentate in modo polemico da chi pensa che non ce ne sia bisogno, perché i gatti sanno cavarsela in qualunque circostanza. Ma è proprio vero che riescono a scendere da ogni altezza? No. I felini sono esploratori per natura e i loro artigli li aiutano ad arrampicarsi anche in modi che ci sorprendono, facendo leva sulle zampe per darsi la spinta. La discesa, però, è un altro paio di maniche. Può succedere che l’animale, spaventato, non riesca a orientare la sua forza verso il basso. In questo caso il rischio è che si faccia male, o che se ne faccia chi prova ad aiutarlo.
     
    Per questo il detto piemontese “mosteje ai gàt a rampigné” (“insegnare ai gatti ad arrampicarsi”, per additare scherzosamente chi compie un’azione superflua) può non essere sempre veritiero.
    Redazione
    luogo BOVES
     Condividi
    Tag:
    Vigili del Fuoco - Boves - Cronaca - salvataggio - Gatto
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK