X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Alba e LangheVendita case Alba

    CUNEO - Tuesday 05 September 2017, 10:58

    “Abbiamo bisogno di assumere tecnici per trasferte ma non li troviamo”

    Il CNOS-FAP raccoglie l’appello accorato di 4 aziende delle province di Cuneo e Asti
    “Abbiamo bisogno di assumere tecnici per trasferte ma non li troviamo”
    Il CNOS-FAP, Centro di formazione professionale salesiana della provincia di Cuneo, raccoglie e amplifica l’urgente appello lanciato da quattro aziende delle province di Cuneo e di Asti, in cronica ricerca di figure tecniche valide da inserire nel proprio organico come addetti dedicati alle trasferte in tutto il mondo, per l’avviamento e la manutenzione di macchinari legati all’automazione industriale. La Gai macchine imbottigliatrici Spa di Ceresole d’Alba, l’Arol Spa di Canelli, la Bianco Spa di Alba e la Omler 2000 Srl di Bandito, infatti, sono in attesa di costituirsi in Associazione Temporanea di Scopo (ATS) nel caso, auspicabile, che il corso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) per tecnici trasfertisti progettato dal CNOS-FAP con la collaborazione delle stesse imprese, del Politecnico di Torino e dell’IIS Vallauri di Fossano (che metterà in rete gli altri istituti tecnici delle province di Cuneo, Asti, Alessandria e Torino), risulti ammesso al finanziamento del relativo bando regionale legato alla formazione. L’uscita della graduatoria, che sarà stilata dalla Regione Piemonte, è prevista per inizio settembre.
     
    Il corso di alta formazione, gratuito e innovativo, è aperto almeno a 25 giovani diplomati o laureati disoccupati, di età compresa indicativamente tra i 19 e i 25 anni, e porta con sé l’allettante prospettiva di garantire l’assunzione come apprendisti di una parte dei candidati risultati idonei a partecipare. Requisito indispensabile per candidarsi resta la motivazione a mettersi in gioco, crescere professionalmente, migliorare la propria posizione di lavoro, senza timore di diventare degli operativi e di fare da pionieri in un mondo tecnologicamente ed umanamente di alto profilo. Il percorso, che se approvato prenderà il via nel mese di ottobre 2017 per concludersi nel marzo 2018, prevede complessivamente 800 ore, divise in 400 di alta formazione esterna presso l’ente formativo e 400 in alternanza o apprendistato presso l’azienda. Materie di studio saranno le tecnologie legate all’automazione, alla meccanica, all’elettronica, oltre ad un centinaio di ore di inglese. Tra i prerequisiti necessari per avanzare la propria candidatura, la conoscenza dei principali concetti di tecnologia meccanica e le competenze di base specifiche relative all’uso di tecnologie informatiche e alla lingua inglese.

    Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla sede del CNOS-FAP di Bra o all’IIS Vallauri di Fossano, telefonando allo 0172.417111 o scrivendo a [email protected].
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    lavoro - CNOS FAP - corso di alta formazione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK