X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Alba e LangheVendita case Alba

    ALBA - Saturday 27 May 2017, 14:28

    Alba: 4 posti nel Servizio Civile Volontario

    Domande entro il 26 giugno 2017
    Alba: 4 posti nel Servizio Civile Volontario
    Scade il 26 giugno alle 14 il termine di presentazione delle domande di servizio civile nazionale per l’anno 2017.
     
    Il  Comune di Alba può contare su due progetti: “OPPORTUNITÀ (tra) PARI” e “CULTURAinALBA”, della durata di un anno, per un totale di quattro volontari, che prenderanno servizio entro la fine del 2017.
     
    Il progetto “OPPORTUNITA’ (tra) PARI” si propone di incrementare le occasioni e gli spazi d’accoglienza, l’orientamento e la realizzazione delle istanze portate dai giovani del territorio potenziando i servizi offerti dal Comune di Alba nell’ambito delle politiche giovanili con una particolare attenzione ai temi della cittadinanza, dell’appartenenza di genere e dell’orientamento sessuale avendo come orizzonte di senso una società integrata e solidale.
    Il progetto prevede 2 volontari impiegati al Centro Giovani H-Zone della Ripartizione Socio Educativa e Culturale del Comune di Alba con un monte ore settimanale medio di 30 ore. Requisiti specifici d’accesso: il diploma di scuola media superiore e la patente B.
     
    Il progetto “CULTURAinALBA”, che ha come obiettivo il potenziamento delle attività artistiche e culturali, prevede 2 volontari uno presso la Biblioteca Civica “G. Ferrero” e uno presso il Teatro Sociale “G. Busca” di Alba. Il monte ore settimanale medio di 30 ore vedrà impegnati i volontari in attività di miglioramento e potenziamento dei servizi culturali offerti dalla Città di Alba ai suoi residenti e ai cittadini dei paesi limitrofi. Requisiti specifici d’accesso: il diploma di scuola media superiore e la patente B.
     
    Il prossimo 15 giugno alle 17 al Centro Giovani H Zone è previsto un incontro, rivolto a tutti i giovani interessati a conoscere meglio quest’opportunità, con la presentazione dei progetti del Comune di Alba e dei gli altri enti/associazioni che operano sul nostro comune.
     
    La candidatura può essere inviata per un solo progetto a livello nazionale entro la scadenza sopra indicata. La durata del servizio è pari a 12 mesi e l’esperienza non è ripetibile. I volontari in Servizio Civile ricevono un trattamento economico pari a 433,80 euro mensili direttamente dal Ministero. Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso, che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti (oltre a quelli specifici richiesti dal singolo progetto per cui ci si candida): 
    - essere cittadini italiani; 
    - essere cittadini dell’Unione europea;
    - essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia
    - non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
     
    I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
     
    Info: Comune di Alba - Ripartizione Socio Educativa e Culturale - Via G. Govone, 11 – ALBA.
    Progetto “OPPORTUNITA’ (tra) PARI” - tel. 0173.292357 - e-mail: [email protected]
    Progetto “CULTURAinALBA” - tel. 0173.292470/465 - e-mail: [email protected] 
     
    Info H-Zone: P.le Beausoleil, 1 (Parco Sobrino) – ALBA - e-mail: [email protected] - tel. 0173.284891
     
    c.s.
    luogo ALBA
     Condividi
    Tag:
    Comune di Alba - CULTURAinALBA
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK