X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Alba e LangheVendita case Alba

    ALBA - Thursday 16 March 2017, 19:56

    Alba: La Consulta Comunale Pari Opportunità promuove il Bando di concorso “I Paesi che valorizzano la donna nuovi modelli per una società equilibrata e paritaria”.

    Prossima scadenza e nomina commissione di valutazione
    Alba: La Consulta Comunale Pari Opportunità promuove il Bando di concorso “I Paesi che valorizzano la donna nuovi modelli per una società equilibrata e paritaria”.
    La Consulta delle Pari Opportunità della Città di Alba ha bandito, nell’autunno scorso, un concorso dal titolo “I Paesi che valorizzano la donna. Nuovi modelli per una società equilibrata e paritaria” con l’obiettivo di, attraverso tesi di studio di giovani studenti, formulare suggerimenti per le Istituzioni e le rappresentanze del mondo del lavoro.
    Ai partecipanti è stato chiesto di sviluppare un’analisi dei Paesi Europei nei quali la donna è valorizzata e il lavoro femminile è agevolato, uno studio della normativa dei diversi Paesi Europei e degli strumenti da essi utilizzati in merito alla conciliazione lavoro-famiglia e alla possibilità di carriera, per arrivare a presentare una propria proposta innovativa per una società equilibrata e paritaria ed un confronto con la realtà albese. 
    La partecipazione, aperta a tutti gli studenti italiani e stranieri delle classi IVª degli Istituti scolastici di secondo grado della città di Alba, ha visto numerose scuole che si sono dichiarate interessate all'iniziativa nei termini previsti.
    Gli elaborati devono pervenire alla Consulta Pari Opportunità – Commissione Lavoro entro le ore 12 del 31 marzo 2017 tramite l’Ufficio Protocollo del Comune di Alba.
     Sono previsti i seguenti premi:
    • 1° classificato €. 300
    • 2° classificato €. 100
    • 3° classificato €. 100
    • N. 50 ingressi alla piscina comunale
    • Eventuali ulteriori premi a discrezione della commissione giudicante 
    • Eventuali rilasci di crediti formativi a discrezione dei docenti di ciascun Istituto
    • Pubblicazione sulla stampa locale dei nominativi dei vincitori.

    In attesa di ricevere i lavori dei giovani studenti albesi la Consulta Pari Opportunità ha definito la nomina della Commissione di valutazione che risulta così composta:

    La Presidente della Consulta Pari Opportunità del Comune di Alba: Ivana Sarotto
    Otto membri della Commissione Lavoro della Consulta Pari Opportunità del Comune di Alba: 
    Eliana Faccenda coordinatrice, Luciana Adriano, Maura Bonamin, Raffaella Maffè, Giancarla Ravinale, Antonella Roletti, Anna Siccardi, Bruna Torchio 
    Tre coordinatori di altre commissioni della Consulta Pari Opportunità del Comune di Alba:
    Daniela Balestra, Silvia Calzolaro, Silvia Moglia
    Sei membri esterni scelti tra docenti ed esponenti del mondo del lavoro e delle Istituzioni:
    Docenti: Luciano Quattrocchio, professore aggregato di diritto commerciale presso l’Università di Torino; Giuseppe Tardivo, ordinario di economia e gestione delle imprese – Università di Torino, coordinatore del Campus Management ed Economia sede di Cuneo
     
    Esponenti del mondo del Lavoro:
    Roberta Ceretto, imprenditrice albese, responsabile comunicazione marketing ed eventi per Ceretto Aziende Vitivinicole e ristoranti Piola e Piazza Duomo; Daniela Piazza, imprenditrice torinese, una delle prime donne editore del nostro Paese, che a ventisei anni gettò le basi per quella che diverrà l’omonima Casa Editrice.
     
    Esponenti delle Istituzioni:
    Alberto Cirio, deputato al Parlamento Europeo; Maurizio Marello avvocato, Sindaco della Città di Alba
     
    La Commissione giudicante nominerà i primi tre vincitori del concorso e assegnerà ulteriori premi a propria insindacabile discrezione.
    I premi saranno consegnati nel mese di ottobre 2017 con evento pubblico e i nomi dei vincitori verranno comunicati a mezzo stampa.
    c.s.
    luogo ALBA
     Condividi
    Tag:
    Maurizio Marello - Comune di Alba
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK