X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Alba e LangheVendita case Alba

    ALBA - Tuesday 13 December 2016, 19:27

    Alba, ordinanza con provvedimenti atti a ridurre l’inquinamento in città

    Dal 14 al 31 dicembre 2016
    Alba, ordinanza con provvedimenti atti a ridurre l’inquinamento in città
    Considerate le previsioni meteo per le prossime settimane ed i livelli di PM10 nell’atmosfera rilevati dal sistema di monitoraggio della qualità dell’aria dell’Arpa Piemonte ad Alba, martedì 13 dicembre l’Amministrazione comunale ha predisposto un’ordinanza che il Sindaco Maurizio Marello firmerà il 14 dicembre con effetto immediato su alcuni provvedimenti atti a ridurre l’inquinamento in città e tutelare la salute pubblica. 
     
    Pertanto, dal 14 al 31 dicembre 2016 divieto di circolazione per i veicoli  diesel Euro 3 o omologazioni precedenti, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle ore 14 alle 16 nella Zona a Traffico Limitato del Centro Storico compresa all'interno del perimetro formato dalle seguenti strade e piazze:

    a) corso Nino Bixio,
    b) corso Michele Coppino,
    c) via G. Alberione
    d) piazza Michele Ferrero, nella parte che comprende l'intersezione rotatoria tra via L. Einaudi e via Alberione, 
    e) via L. Einaudi,
    f) corso Fratelli Bandiera, 
    g) corso Matteotti,
     
    con esclusione, oltre alle suddette strade ed all'intersezione rotatoria di piazza Michele Ferrero, di piazza Monsignor Grassi, piazza Garibaldi, piazza Marconi, piazza Cagnasso.
     
    Possono comunque circolare:

    - veicoli delle Forze Armate, degli Organi di Polizia, dei Vigili del Fuoco, dell'ARPA, dei Servizi di Soccorso, della Protezione Civile in servizio e autoveicoli ad uso speciale adibiti alla rimozione forzata di veicoli;
    - veicoli utilizzati per il trasporto di disabili con autorizzazione;
    - veicoli autorizzati dal Corpo di Polizia Municipale per improrogabili ed urgenti esigenze;
    - veicoli dei residenti e/o domiciliati nelle vie soggette alla limitazione come sopra individuate.
     
    Inoltre, vige:

    - la riduzione di 1 ora del funzionamento del riscaldamento degli edifici pubblici;
    - divieto di bruciare residui vegetali in campo su tutto il territorio comunale;
    - divieto di utilizzo di caminetti aperti;
    - divieto di spandimento libero in agricoltura dei liquami derivanti da deiezioni animali sul territorio comunale.
     
    Oltre a ciò, il Sindaco invita tutta la popolazione residente a gestire gli impianti di riscaldamento delle abitazioni ad una temperatura degli ambienti non superiore ai 20 °C, così come previsto dalla normativa vigente (DPR 412/93 e DPR 551/99) e a gestire gli impianti di riscaldamento degli altri edifici in modo da limitare al minimo indispensabile gli orari di accensione e la temperatura degli ambienti.
     
    Tutte le inosservanze saranno punite secondo la legge. 
     
    «Senza allarmismi – sottolinea il Sindaco Maurizio Marello – perché la qualità dell'aria ad Alba è buona. Dato il clima particolare di questi giorni abbiamo pensato di prendere alcuni provvedimenti atti a contenere l'inquinamento. Teniamo presente che la nostra città è tele riscaldata e quindi non subisce gli effetti negativi delle emissioni delle caldaie termiche che sono la prima causa dell'insalubrità dell'aria».
     
    «Seppur la nostra città abbia registrato negli ultimi anni un quadro di continuo e costante miglioramento  negli sforamenti delle PM10 – spiega l’Assessore all’Ambiente Massimo Scavino - ci sembra opportuno di fronte alle previsioni critiche per le prossime settimane delineate dal sistema di monitoraggio della Regione Piemonte, emanare, seguendo le direttive tracciate dalla Regione stessa, una serie di misure precauzionali e sanitarie che parimenti dimostrano la sensibilità ambientale della nostra Amministrazione e della cittadinanza tutta».
    c.s.
    luogo ALBA
     Condividi
    Tag:
    Maurizio Marello
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK