X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Alba e LangheVendita case Alba

    ALBA - Friday 02 December 2016, 12:17

    Bonus sociale Egea 2017

    50 mila euro per supportare le famiglie in difficoltà di Alba, Langhe e Roero
    Bonus sociale Egea 2017
    Sono purtroppo una realtà di questo territorio, che ha comunque risentito della congiuntura in maniera inferiore rispetto ad altre aree d’Italia, le situazioni di disagio economico. Costituisce un gesto concreto per supportare le famiglie in difficoltà l’accordo sottoscritto tra Egea, il Comune di Alba e il Consorzio socio-assistenziale Alba, Langhe e Roero. Un accordo, che si rinnova ormai da anni, grazie al quale viene erogata una cifra che spesso risulta fondamentale per evitare che le situazioni di difficoltà si aggravino. In molti casi, infatti, la somma stanziata viene impiegata per coprire insoluti e di fatto per aiutare in maniera concreta molte famiglie dei 65 Comuni di Langhe e Roero facenti parte del Consorzio a superare le difficoltà momentanee che stanno vivendo e a sostenere con minor preoccupazioni le spese per i servizi essenziali dell’abitazione.
     
    In particolare, anche nel 2017, molti abitanti del territorio di Alba, Langhe e Roero potranno usufruire del “Bonus sociale Egea”, il contributo del valore di 100 euro destinato a nuclei familiari clienti di Egea con Isee inferiore a 9 mila euro. Il bonus sarà erogato direttamente sulla bolletta di uno dei servizi forniti da Egea, a scelta del cliente: energia elettrica, gas metano, acqua o teleriscaldamento. Complessivamente, Egea metterà in campo 50 mila euro, che, come ha sottolineato l’assessore alle finanze del Comune di Alba Luigi Garassino, aggiungendosi agli 80 mila euro stanziati per sostenere l’autonomia scolastica, portano a 130 mila euro i contributi erogati solo nell’ultimo mese dalla multiutility a favore del settore sociale.
     
    L’accordo è stato firmato dal sindaco del Comune di Alba Maurizio Marello, dal presidente del Consiglio di sorveglianza del Gruppo Egea Olindo Cervella e dal presidente del Consorzio socio-assistenziale Pier Giuseppe Cencio mercoledì 30 novembre nei locali del Consorzio socio-assistenziale di via Vida, ad Alba.
     
    Per accedere al “Bonus sociale Egea”, i clienti aventi diritto devono presentarsi presso gli uffici del Consorzio socio-assistenziale Alba, Langhe e Roero in via Manzoni 8, ad Alba, o presso le sedi presenti sul territorio dove operano le assistenti sociali del Consorzio, muniti di attestato Isee valido, documento d’identità e copia dell’ultima bolletta del servizio prescelto; compilare l’apposito modulo, indicando il proprio codice cliente ed il servizio per il quale chiedono di usufruire del contributo.
     
    Le domande possono essere presentate fino al 31 marzo 2017.
     
    Questo è il commento del presidente del Consorzio socio-assistenziale Alba, Langhe e Roero, Pier Giuseppe Cencio: «Poiché delle 389 domande presentate nel 2016, 305 arrivano da Alba e poiché il numero massimo di domande presentabili è 500, lo spazio per sostenere le famiglie che abitano nei Comuni delle Langhe e del Roero è ampio: il “Bonus sociale Egea” rappresenta quindi una grande opportunità per l’intero territorio».
     
    Il sindaco di Alba, Maurizio Marello, ha dichiarato: «Ringrazio Egea per questo impegno verso chi è più in difficoltà. È un impegno significativo che non riguarda solo la nostra città ma anche tutti i comuni aderenti al Consorzio socio-assistenziale. Si tratta di un importante sostegno ed auspichiamo che possa continuare anche in futuro».
     
    Queste sono le parole del presidente del Consiglio di sorveglianza del Gruppo Egea, Olindo Cervella: «Con il “Bonus sociale”, Egea conferma la sua sensibilità nei confronti del territorio, che oggi, se paragonato ad altri, è sicuramente più felice. Questo grazie alla competenza industriale e ai servizi di efficienza garantiti da aziende come Egea, dalla proficua collaborazione tra il settore privato e quello pubblico e agli interventi realizzati da eccellenze come il Consorzio socio-assistenziale».
    c.s.
    luogo ALBA
     Condividi
    Tag:
    Maurizio Marello - Olindo Cervella - Pier Giuseppe Cencio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK