X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Alba e LangheVendita case Alba

    ALBA - Tuesday 17 March 2020, 16:15

    'Buone le prime misure, ma per commercio e turismo serve un piano straordinario'

    Il commento del direttore dell'Associazione Commercianti Albesi, Fabrizio Pace, sui provvedimenti del decreto 'Cura Italia'
    'Buone le prime misure, ma per commercio e turismo serve un piano straordinario'
    Nel decreto approvato dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo ci sono alcune, prime e necessarie risposte urgenti all'emergenza economica nazionale, ma per i settori commercio e turismo resta ancora molto da fare. Il rinvio dei termini di pagamento dell'Iva, ritenute e contributi e la dilazione delle rate dei mutui – peraltro anticipata fin dal 6 marzo dall'accordo tra Associazione Commercianti Albesi e alcune banche del territorio – rappresentano un primo approccio concreto alla crisi in atto.
     
    "Un cenno specifico va fatto al turismo – afferma Fabrizio Pace, direttore dell'A.C.A. - il comparto che nel corso del 2020 vivrà un crollo drammatico dei fatturati, ancora difficile da quantificare in toto ma certamente elevatissimo, senza precedenti. Siamo preoccupati non solo per l'immediato futuro, con una stagione primaverile ed estiva che risultano ormai compromesse, ma anche per l'autunno, che costituisce da sempre il momento di maggiore rilievo nel bilancio del turismo di Alba Langhe Roero e Monferrato. Ci chiediamo che cosa verrà deciso a livello centrale per le prossime scadenze – ad esempio IMU e TARI – o per i canoni che molte strutture turistiche devono versare alle proprietà". 
     
    Giusta la norma sui voucher che sostituisce il rimborso monetario delle caparre, al quale le strutture non avrebbero potuto far fronte se in crisi di liquidità. Anche gli ammortizzatori sociali potranno essere molto utili.
     
    "La prossima mossa molto apprezzabile – prosegue Pace – potrebbe essere l'incentivazione agli italiani che faranno le proprie vacanze in Italia, per favorire un recupero della “spesa sul posto” particolarmente importante per risollevare, un poco alla volta, sia il settore turistico, sia i negozi di vicinato che stanno soffrendo oltre ogni immaginazione".
     
    Anche zone come le nostre, abitualmente frequentate da un turismo estero che rappresenta il 60% delle presenze, potrebbero beneficiare di un'idea rivoluzionaria, un “turismo a km zero”. Per darci una mano, tutti insieme.
    c.s.
    luogo ALBA
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK