Cogesi ora ha i fondi per la liquidazione del valore residuo a Egea Acque
Sottoscritto un finanziamento da 27 milioni di euro. Il presidente Di Caro: "Raggiunti gli obiettivi prefissati"Il percorso avviato da Cogesi per ottenere le risorse necessarie alla liquidazione del Valore Residuo a Egea Acque SpA si è concluso nei tempi previsti dall’Autorità d’Ambito. A seguito delle delibere degli istituti bancari coinvolti, oggi, venerdì 28 novembre, Cogesi ha sottoscritto un contratto di finanziamento dell’importo di 27 milioni di euro. Tale somma, unitamente alle risorse proprie già depositate sul conto vincolato e a quanto messo a disposizione dai Soci (Alac, Alpi Acque e SiSi), consentono di avere a disposizione l’importo di 69.267.367 euro, dovuto a Egea Acque per la liquidazione del VR e dei conguagli e per il successivo subentro nella gestione.
Si legge in un comunicato: "Nel corso dei mesi passati, Cogesi - grazie al costante supporto del CdA e dei Soci operativi - ha proseguito con determinazione, senza clamori, verso l’obiettivo di liquidare il VR a Egea Acque SpA e di subentrare così nella gestione dei territori della provincia non ancora gestiti, rappresentati principalmente dall’area albese, braidese, delle Langhe e del Roero".
"Insieme, con il silenzioso lavoro tipico dei cittadini di questa provincia – ha dichiarato Emanuele Di Caro, presidente di Cogesi – abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati e che, sebbene complessi ed estremamente sfidanti, sapevamo essere alla nostra portata. Tutto ciò è stato possibile grazie al lavoro del CdA, della struttura di Cogesi e alla collaborazione di tutti i Soci, che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno. Altrettanto fondamentale è stato il supporto degli istituti bancari e, in particolare, di ICCREA Banca, capofila del pool di banche, sia nazionali (UniCredit Banca), che locali (BAM, Banca d’Alba, Banca di Cambiano e ViviBanca) coinvolte nell’operazione del pool, oltre che degli istituti che hanno supportato direttamente i nostri soci (Banca di Cherasco, CR Asti e CR Fossano). Infine, un ringraziamento va all’Autorità d’Ambito per il dialogo e confronto, oltre che alla politica e alle istituzioni per il costante appoggio".
Chiude il comunicato: "Con la conclusione della fase di reperimento delle risorse, si auspica ora che il processo di subentro nella gestione - con il necessario passaggio di consegne - possa avvenire con la piena collaborazione di Egea Acque, anche con la rinuncia al contenzioso in corso, al fine di evitare che eventuali criticità ricadano sui cittadini dei territori interessati".
CUNEO Cogesi

Condividi