X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 19 January 2022, 14:47

    Coldiretti all'attacco: "Inadeguate le proposte della Regione contro la Peste Suina Africana"

    L'associazione di categoria chiede azioni immediate e straordinarie: "Servono nuove regole per salvare gli allevamenti suinicoli"
    Coldiretti all'attacco: "Inadeguate le proposte della Regione contro la Peste Suina Africana"
     
    Per contenere il numero di cinghiali e bloccare il diffondersi della Peste Suina Africana in Piemonte, Coldiretti chiede immediatamente un intervento straordinario che superi le proposte insufficienti dell’assessorato regionale all’Agricoltura.
     
    “Come indicato dal Ministero della Salute, un efficace depopolamento si raggiunge quando vengono abbattuti il doppio dei cinghiali rispetto ai dati dell’ultimo anno. Questo per il Piemonte significa arrivare, al più presto, a circa 50.000 cinghiali da abbattere: un obiettivo raggiungibile solo con regole nuove e omogenee in tutta la Regione”. È quanto hanno evidenziato Roberto Moncalvo, delegato confederale di Coldiretti Cuneo, e Bruno Rivarossa, vice delegato confederale, durante il tavolo regionale convocato dall’assessorato all’Agricoltura per un confronto sulle linee guida per la gestione venatoria e l’attività di contenimento del cinghiale in Piemonte e sulla situazione d’emergenza legata alla Peste Suina Africana.
     
    “Sono necessarie azioni coraggiose che coinvolgano tutti i soggetti interessati sui territori, dai cacciatori agli operatori abilitati – continuano Moncalvo e Rivarossa – visto che quanto attuato fino ad ora è risultato del tutto inefficace e fallimentare. Come abbiamo già fatto presente, occorre bloccare la sperimentazione sulla caccia di selezione con l’uso dei cani in questo mese di gennaio, non solo inutile ma dannosa in quanto per prevenire l’avanzamento della Peste Suina Africana è fondamentale ridurre al minimo lo spostamento degli animali”.
     
    “Le azioni che Coldiretti aveva già indicato alla Regione come prioritarie – aggiunge il direttore di Coldiretti Cuneo Fabiano Porcu – diventano urgenti: potenziare le attività di contenimento con azioni straordinarie notturne, anche nei parchi, mediante i più moderni strumenti tecnologici che consentono di agire in sicurezza e con grande efficacia, riconoscere la possibilità a tutti i proprietari, conduttori di fondi e tutor, abilitati attraverso i corsi già svolti, di installare, anche nelle aree parco, gabbie per la cattura degli animali. È infine indispensabile il controllo sanitario di tutti i capi abbattuti, così da tutelare la salute pubblica e creare le condizioni che garantiscano continuità agli allevamenti domestici presenti a livello territoriale, sanzionando pesantemente chi lo evadesse”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti Cuneo - regione - Peste Suina Africana
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK