Ă corsa a due nella scalata ad Egea
Il gruppo Iren è interessato allâacquisizione di alcune attivitĂ della multiutility albese e prevede âunâesposizione finanziaria contenutaâ. In partita anche ThaleiaIl gruppo Iren ha formulato unâofferta non vincolante, in assenza di esclusiva, per alcune attivitĂ della multiutility Egea. Lâofferta, previo completamento della due diligence - spiega Iren in una nota - prevederebbe il rafforzamento della societĂ sotto il profilo finanziario e industriale, salvaguardando i livelli occupazionali e valorizzando anche il possibile coinvolgimento finanziario degli istituti bancari creditori della multiutility albese.
Lâoperazione proposta comporterebbe âunâesposizione finanziaria contenuta per Irenâ, sottolinea lâazienda, ed è stata definita âin modo da permettere la piena conferma della guidance 2023 del gruppo, cosĂŹ come giĂ comunicato ai mercati e nel rispetto dei target previsti dal Piano Industriale al 2030â.
In sostanza quella del colosso con radici torinesi e testa a Reggio Emilia è unâofferta âdimezzataâ, ma è giĂ qualcosa rispetto al niet arrivato da A2A. I lombardi, dopo una trattativa serrata che era iniziata in esclusiva ed è poi proseguita con la formula competitiva, hanno gettato la spugna: il gruppo ânon ravvisa le condizioniâ, si legge in un laconico comunicato. Difficile pensare che su questa decisione non abbia influito lâinchiesta per false comunicazioni sociali a carico di PierPaolo Carini e di altri tre dirigenti della holding albese, piovuta come folgore dal cielo con la perquisizione dei finanzieri negli uffici di corso Nino Bixio.
Sul tavolo câè anche lâofferta presentata da Thaleia tramite il fondo Dk (Davidson Kempner Capital), uscita allo scoperto solo nelle ultime ore quando sembrava che la scalata a Egea interessasse solo Iren e A2A. Guidata dallâex general counsel di Snam Marco Reggiani, Thaleia è una piattaforma dedicata a progetti infrastrutturali per la transizione energetica. La società è stata costituita nel maggio scorso dopo lâacquisizione da parte di Davidson Kempner, con il supporto di One33, della concessione di stoccaggio di gas naturale âCugno le Macine Stoccaggioâ in Basilicata. Lâobiettivo cui si lavora è renderlo il piĂš grande sito di stoccaggio di gas naturale dellâItalia meridionale.
Iren fa sapere che entrambe le proposte, ricevute dal notaio incaricato Marco Stra, saranno vagliate dagli organi competenti con il supporto degli advisors della societĂ .
a.c.

Alba - imprese - Egea - Energia - iren - A2A - Thaleia
commenti
Effettua il login per commentare