X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 28 January 2022, 16:52

    Covid, in Piemonte terapie intensive in calo da cinque giorni: l'anno scorso il picco fu più che doppio

    In questa ondata di contagi si è arrivati ad avere 155 posti in rianimazione occupati da pazienti positivi: lo scorso anno si arrivò a 404
    Covid, in Piemonte terapie intensive in calo da cinque giorni: l'anno scorso il picco fu più che doppio
    Il bollettino diffuso dalla Regione oggi, venerdì 28 gennaio, segnala per il quinto giorno consecutivo una diminuzione del numero di pazienti positivi al Covid-19 nelle terapie intensive piemontesi. Si è passati dai 155 posti occupati domenica 23 gennaio ai 132 di oggi. Segnale importante, sintomo che il “picco” è stato raggiunto e che la pressione sul sistema ospedaliero è destinata a calare nelle prossime settimane. Insomma, come dichiarato ieri anche dal presidente della Regione Alberto Cirio e dall’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi la curva dei contagi ha finalmente iniziato la sua fase di discesa.
     
    Sebbene le scorse settimane siano state particolarmente critiche, i numeri evidenziano l’efficacia dello “scudo” rappresentato dai vaccini nel prevenire le forme gravi della malattia. Durante l’ondata dell’inverno 2020-2021, infatti, il Piemonte arrivò ad avere 404 pazienti positivi al Covid-19 nei reparti di terapia intensiva (in quella successiva si toccò quota 378 il 2 aprile). Il picco venne raggiunto il 24 novembre 2020, in un periodo in cui ci si apprestava a vivere un inverno fatto di forti limitazioni agli spostamenti e coprifuoco. Quest’anno, invece, nonostante restrizioni minime e festività molto più simili a quelle pre Covid, - oltre all'emersione di una variante estremamente contagiosa come Omicron - la crescita dei posti occupati nelle terapie intensive si è fermata ad una quota più che dimezzata rispetto a quella del passato inverno.
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Piemonte - coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK